Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Torneo di Tò Vegna

1 Maggio @ 0:00

Per il torneo di settembre si comincia sabato 11 alle 15:00 in piazza a Farra di Mel e si proseguirà per tutta la domenica.

Il torneo si svolge all’aperto ma è consigliabile avere comunque un Green Pass. Si raccomanda al pubblico di seguire le norme sul distanziamento ed indossare la mascherina.

Tò, Vegna (gioco della palla) è un antico gioco di strada tuttora praticato a Farra di Mel. Nei secoli scorsi il “gioco della palla” era in uso in tutta Europa ovunque vi fosse un vicolo o una strettoia. Tò Vegna è una variante del gioco della palla, le sue origini documentate risalgono al 1600. Le tracce sono i verbali delle liti finite davanti ai giudici poichè fonte di turbamento dell’ordine pubblico. Le sfide erano all’ordine del giorno, sia fra compaesani che tra paesi vicini e spesso la rivalità sfociava in baruffe di vario tipo (appunto: “un misto di ginocchiate, pugni, sassi e bastoni”). Del resto per giocare bastava un campo (strettoia formata da muri di case), una palla di gomma, dei contendenti, un bicchier di vino come posta e campanilismo quanto basta. Per litigare invece non c’erano limiti anche perchè ogni paese aveva le sue regole di gioco. Di questo gioco si è persa la memoria in seguito all’evoluzione degli usi/costumi, complice la difficoltà nel reperire la palla da gioco adatta e l’aumento del traffico cittadino. Tutti fattori che hanno via via cancellato il gioco della palla. Va però precisato che a Farra di Mel si è sempre giocato a Tò, Vegna e la tradizione non è mai stata persa, anzi è stata un elemento di forza quando negli anni ’80 il campo di gioco prima formato da due file di case (strettoia) è stato mutilato causa abbattimento della vecchia osteria i cui muri erano pericolanti. Passato il magone e lo sconforto i più accaniti giocatori hanno riadattato le regole per poter continuare a giocare pur con un solo muro laterale.

Si gioca a Tò Vegna in ritrovi occasionali o in tornei organizzati dal CRAL Farrese durante l’anno come il 1° maggio, la 2^domenica di Luglio e una domenica di Settembre/Ottobre, il più sentito è senza dubbio quello di Luglio che assegna il Palio delle Contrade.

Il nome Tò Vegna deriva dal rituale botta/risposta che precede la battuta della palla: chi batte avverte: “Tò” (prendi), chi riceve se è pronto risponde: “Vegna” (vieni). Chi pratica il Tò Vegna dice che sia più facile iniziare a giocare piuttosto che spiegare le regole. Questo in passato ha scoraggiato molti dal metterle nero su bianco anche perchè fin’ora sono state tramandate verbalmente di generazione in generazione. 

È presente nell’ambito della manifestazione veronese Tocatì e dal 2023 è riconosciuto ufficialmente quale patrimonio immateriale Unesco.

Iscrizioni aperte presso il Bar Tucano fino alla mezzanotte del 30 aprile.

Ritorna l’annuale appuntamento con il torneo di uno dei giochi più antichi della Valbelluna.

Dettagli

Data:
1 Maggio
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizer