- Questo evento è passato.
Spiriti, Dèmoni e Maschere fra le Dolomiti e la Sardegna
Conferenza sulle maschere di rito pagano a cura dell’antropologo dott. Cesare Poppi
Nella corte interna di Palazzo Crepadona l’antropologo dott. Cesare Poppi condurrà i presenti in un viaggio attraverso le maschere di rito pagano che da millenni annunciano e propiziano l’arrivo della primavera tanto nelle valli dolomitiche quanto nell’entroterra sardo.
Cesare Poppi è nato nel 1953 a Bologna. Qui si è laureato in Filosofia con Bernardo Bernardi per poi conseguire Master e Dottorato di Ricerca in Antropologia Sociale a Cambridge (UK) con Sir Jack Goody.
Conduce ricerche fra i Ladini di Fassa dal 1974 e dal 1984 sulle società segrete delle maschere nel Nord del Ghana.
Dal 1988 al 2003 è stato Deputy Director della Sainsbury Research Unit for the Arts of Africa, Oceania and the Americas a Norwich, UK.
Ha insegnato alle Università dell’East Anglia (Norwich, UK), Malta, Bologna e Trento. E’ stato Visiting Professor alle Università di Seattle ed Austin (USA) e Buea (Cameroon).
E’ stato titolare di corsi in antropologia alle Università SUPSI di Lugano, UNISG di Pollenzo (TO), Bozen/Bolzano e Udine.
Ha collaborato alla realizzazione di documentari etnografici con RAI 3 e SKY.
E’ stato Consulente Scientifico per il Programma di Ricerca dell’UE ‘Carnival King of Europe’. CV e Bibliografia completi in www.academia.edu.
Vive in un borgo abbandonato delle Dolomiti Orientali e veleggia in Adriatico appena può.
L’evento è curato da Borgo Piave ETC aps e si inserisce nella rassegna “Belluno Città del legno”.
Informazioni: Borgo Piave ETC aps al +39 351 3785750 oppure alla mail segreteria@borgopiaveetc.it