Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Belluno 1925

12 Ottobre @ 0:00

Nell’ambito della manifestazione “Domenica di carta” proposta ogni anno dalla Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura, l’Archivio di Stato di Belluno apre le sue porte con l’evento “Belluno 1925 – La città e il territorio di un secolo fa nei documenti d’archivio“.

La mostra si propone di rappresentare l’immagine della città e del territorio di un secolo fa, in tutti gli aspetti testimoniati dai documenti conservati dall’Archivio di Stato e dall’Archivio storico del Comune di Belluno: la politica, l’economia, il sociale, con una particolare attenzione ai cambiamenti che interessarono il tessuto urbano del capoluogo cittadino negli anni 1924-1926.

Sarà possibile visitare il complesso architettonico di S.Maria dei Battuti (chiesa, sala capitolare e giardino), sede dell’Archivio di Stato. Le visite si svolgeranno dalle ore 09.00 alle ore 13.00, per gruppi di massimo 25 persone ogni ora.

Evento gratuito, prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: 0437 940061 – as-bl@cultura.gov.it

 

In occasione de “La Notte degli Archivi”, l’Archivio di Stato di Belluno propone un’apertura straordinaria dal titolo “Tra carte e note”. L’evento prevede visite guidate al complesso architettonico di Santa Maria dei Battuti (chiesa, sala capitolare e giardino), con la possibilità di esplorare anche la mostra documentaria “30 anni di mostre all’Archivio di Stato di Belluno”.

Turni di visita:

Ore 9:00 – max 25 persone
Ore 10:00 – max 25 persone
Ore 11:00 – max 50 persone (con accompagnamento musicale a cura della Scuola comunale di Musica “A. Miari”)
Ore 12:00 – max 25 persone

Un’occasione unica per scoprire il patrimonio storico-documentario della città, arricchita da suggestive esecuzioni musicali dal vivo.

Mostra documentaria con visite guidate

Dettagli

Data:
12 Ottobre
Ora:
0:00
Tag Evento: