Chiesa della Santa Croce e Santa Barbara
Nascosta tra le suggestive Prealpi, nella frazione di Pialdier a Trichiana di Borgo Valbelluna, si trova la piccola ma affascinante Chiesa della Santa Croce e Santa Barbara.
Nascosta tra le suggestive Prealpi, nella frazione di Pialdier a Trichiana di Borgo Valbelluna, si trova la piccola ma affascinante Chiesa della Santa Croce e Santa Barbara.
Antico e suggestivo, l’eremo e chiesa di San Donato dominano dall’alto l’area di Cesana e Lentiai. L’oratorio di San Donato, con l’annesso eremo, si trova a 380 metri di altitudine
Chiesa parrocchiale di Limana Non si sa quando sia stata fondata la pieve di Santa Giustina di Limana; essa è comunque attestata a partire dal 1184. Sul finire del XIX secolo l’antica
Il campanile miracolosamente scampato alla tragedia del Vajont. Il campanile di Pirago, simbolo della tragedia, miracolosamente scampato all’onda distruttiva del Vajont è una delle tappe fondamentali dell’itinerario della memoria, una
La chiesa di Santa Maria delle Grazie in Belluno risale, come fondazione, al XV sec. Il battistero è stato edificato dopo il 1516 sulle fondamenta di una precedente chiesa dedicata
La chiesa di San Biagio si trova nell’omonima via, che segue l’andamento del torrente Ardo, a est rispetto al centro di Belluno. Originariamente intitolata S. Croce di Campestrino, è la
La chiesa di Santo Stefano è l'unica chiesa gotica del Bellunese, situata in pieno centro storico di Belluno.
Settecentesca chiesa arcipretale nella piazza di Trichiana. La parrocchia di Trichiana, anticamente pieve di S. Felice di Castrodardo, in ricordo dell’originaria parrocchiale dedicata a S. Felice e dell’antico castello ubicato
Chiesa del cimitero di Alano di Piave (Setteville)
La Chiesa della Pieve di Lavazzo è un’antica testimonianza di fede e arte, custode di preziose opere secolari. La Chiesa della Pieve di Lavazzo, così chiamata per molti secoli, è