Chiesa di Santo Stefano
La chiesa di Santo Stefano è l'unica chiesa gotica del Bellunese, situata in pieno centro storico di Belluno.
La chiesa di Santo Stefano è l'unica chiesa gotica del Bellunese, situata in pieno centro storico di Belluno.
Nascosta tra le suggestive Prealpi, nella frazione di Pialdier a Trichiana di Borgo Valbelluna, si trova la piccola ma affascinante Chiesa della Santa Croce e Santa Barbara.
La chiesa di San Marcello a Umin è uno degli edifici sacri più antichi della Diocesi di Belluno-Feltre
Nascosta tra le vette dolomitiche, la Chiesa di San Gottardo a Sospirolo è un gioiello di fede e arte che custodisce secoli di storia.
La chiesa “vecia” di Mel. L’antica chiesa di Mel, dedicata all’Addolorata, fu eretta tra il 1480 e il 1490 a tre navate e dieci altari. Era una chiesa imponente ma
La Chiesa di San Pietro Apostolo, le cui origini risalgono alla seconda metà del Duecento. Secoli di storia si riflettono negli affreschi, nelle sculture e nelle opere pittoriche, custodendo con eleganza
La Certosa di Vedana, nata nel 1457 sulle vestigia di un ospizio medievale, è un’oasi di pace dove storia, arte e spiritualità si fondono in un’atmosfera di profonda contemplazione. La
Il Cimitero delle Vittime del Vajont, a Fortogna, è un luogo di memoria e silenzio, dove ogni cippo bianco racconta il dolore di una tragedia che ha segnato profondamente la
La chiesa di Santa Maria assunta è situata sopra una piccola collina leggermente discosta dal centro del paese. In origine era circondato dal cimitero che in epoca napoleonica venne trasferito presso
La Chiesa di San Giorgio situata nella piana di Sorriva, rappresenta uno dei luoghi di maggiore interesse di Sovramonte. La chiesa di San Giorgio a Sovramonte, rappresenta un grande pezzo di passato del