Belluno

Belluno, porta delle Dolomiti e al tempo stesso finestra aperta verso la pianura veneta, è un piccolo ma prezioso gioiello incastonato in una splendida corona di rilievi montuosi che la abbracciano tutta intorno.

Scoprila con noi:

Duomo di Belluno

Scopri la Cattedrale di Belluno, un tesoro storico dal 547 ricco di resti medievali ed opere di importanti artisti locali.

Scopri
Duomo di Belluno

Palazzo dei Rettori

Un edificio storico della città di Belluno risalente al 1409 che oggi è sede della Prefettura.

Scopri
Palazzo dei Rettori
Archivio di Stato

Archivio di Stato

Belluno

L’Archivio di Stato si trova in uno dei più bei palazzi di Belluno per secoli sede della Scuola dei Flagellanti di Santa Maria dei Battuti.

Scopri
Palazzo Doglioni – Dalmas

Palazzo Doglioni – Dalmas

Belluno

Il Palazzo recentemente restaurato, è situato in una bellissima posizione per la vista panoramica che offre sulla valle del fiume Piave. Sul lato nord del cortile, vi è il basso corpo

Scopri
Palazzo Pagani Cesa

Palazzo Pagani Cesa

Belluno

Edificio barocco del XVII secolo, oggi sede della Camera di Commercio di Belluno. Edificio realizzato in forme barocche all’inizio del XVII secolo riunendo più unità abitative. L’intervento edilizio fu voluto

Scopri
Monte di Pietà

Monte di Pietà

Belluno

Costruito tra il 1501 e il 1531, il palazzo conserva affreschi, sculture e opere di Brustolon e Ridolfi. Iniziato nel 1501 sulla spinta della predicazione del servita frate Elia da

Scopri
Porta Dante

Porta Dante

Belluno

La Porta Dante, inaugurata il 15 maggio 1865, celebra il poeta come simbolo dell’Unità d’Italia, affacciandosi sul centro della città.  La Porta fu inaugurata nella foggia attuale il 15 maggio

Scopri
Chiesa di Loreto

Chiesa di Loreto

Belluno

La chiesa, costruita tra il 1612 e il 1641, conserva opere di Andrea e Paolo Brustolon, mentre di fronte si trova l’Ospedale vecchio, eretto nel 1714. Costruita tra il 1612

Scopri
Palazzo Piloni-Palazzo della Provincia

Palazzo Piloni-Palazzo della Provincia

Belluno

Palazzo Piloni: storia e arte dal XVI secolo. Affreschi di Vecellio, ritratti storici e architettura di Alpago-Novello.

Scopri
Palazzo Reviviscar

Palazzo Reviviscar

Belluno

Il Palazzo Reviviscar, capolavoro rinascimentale di Belluno, è noto per la facciata a bugnati con figure allegoriche e segni zodiacali. Su una casa-torre quantomeno trecentesca, appartenuta tradizionalmente ai Caminesi e

Scopri
Museo Maschere dolomitiche di Gianluigi Secco

Museo Maschere dolomitiche di Gianluigi Secco

Belluno

Il museo di Borgo Piave Il Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco è situato all’interno del quattrocentesco palazzo Secco, che rispecchia tutte le caratteristiche dei palazzi veneziani. Abitato dal 1779

Scopri
IAT Belluno Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica

IAT Belluno Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica

Belluno

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica di Belluno L’ufficio d’Informazione ed Accoglienza Turistica di Belluno vi attende in piazza Duomo (all’ingresso delle scale mobili di Lambioi), proprio nel cuore del centro storico. Ufficio riconosciuto dalla Regione

Scopri