Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, istituito ufficialmente nel 1990, si contraddistingue per la sua grande varietà di ambienti e la ricchezza e varietà della sua flora. Nell'area sono presenti una moltitudine di specie animali e vegetali che trovano nel Parco il loro habitat ideale. L'area delle Vette Feltrine, immersa nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, gode di una ricchezza floristica che attrae botanici e erboristi da secoli. Fino agli anni ’70 del secolo scorso le numerose malghe, in parte ristrutturate di recente, furono utilizzate per l’alpeggio estivo del bestiame ovino e bovino, pratica che in alcune di esse permane tutt’oggi.

Visitalo con noi:

Cadini del Brenton e Cascata della Soffia

15 cavità cristalline nel cuore del Parco Dolomiti Bellunesi. Forre, cascate e natura selvaggia: escursione indimenticabile in Val del Mis.

Scopri
Cadini del Brenton e Cascata della Soffia
Val di Canzoi bike

Val di Canzoi bike

Cesiomaggiore

La porta del Parco Da Soranzen seguire le indicazioni per Val Canzoi.                                                                                                                                                      La strada risale fino ai piedi del suggestivo abitato di Montagne, che può essere raggiunto con una breve

Scopri
Giardino botanico “Campanula Morettiana”

Giardino botanico “Campanula Morettiana”

Sospirolo

La flora del Parco a portata di tutti. Dare al visitatore un “biglietto da visita”, un campionario delle centinaia di specie vegetali che vivono nel Parco: è nata da questa

Scopri
Val di Canzoi

Val di Canzoi

Cesiomaggiore

Un semplice percorso ad anello attorno al Lago della Stua, nella parte mediana di una delle valli più note del Parco. Lungo il sentiero natura dominano gli affioramenti della Dolomia Principale e

Scopri
Da Faè alla foresta di Cajada

Da Faè alla foresta di Cajada

Longarone

Nei boschi della Serenissima Lasciata la stazione di Faè-Fortogna si imbocca la strada asfaltata che sale alla conca di Cajada, con belle viste sulla valle del Piave e sull’imponente fronte

Scopri
Cascata della Soffia

Cascata della Soffia

Sospirolo

Suggestiva cascata nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. La Cascata della Soffia, incastonata nella splendida cornice della Val del Mis, offre un’esperienza naturale mozzafiato, facilmente accessibile a chiunque. Un sentiero

Scopri
Val Falcina

Val Falcina

Sospirolo

Un facile sentiero ad anello dal fascino selvaggio Posta sulla destra orografica del torrente Mis, la Val Falcina è chiusa a sud-ovest dalle pareti dolomitiche del Pizzocco e sbocca nel

Scopri
Lago di Vedana

Lago di Vedana

Sospirolo

Piccolo ma suggestivo specchio d’acqua. Il lago di Vedana è un piccolo specchio d’acqua di origine glaciale, sovrastato dai Monti del Sole con la cima del Monte Peron che si

Scopri
Valle dell’ardo

Valle dell’ardo

Belluno

Ai piedi del Serva Dal rifugio Col di Roanza scendere a valle per circa 250 m, quindi imboccare la strada sterrata sulla destra (segnavia CAI 519). Il percorso procede in

Scopri
Centro culturale Piero Rossi

Centro culturale Piero Rossi

Belluno

Ex caserma nel cuore di Belluno è un punto d'incontro per turisti e residenti: info Parco, vendita prodotti locali e location per eventi.

Scopri
I circhi delle Vette Feltrine

I circhi delle Vette Feltrine

Sovramonte

Esplora le Vette Feltrine, un gioiello dolomitico con flora e fauna davvero rari: un'avventura tra paesaggi unici, per escursionisti esperti.

Scopri