Se cerchi un’attività avventurosa in Veneto, la Valbelluna è la meta ideale. Immersa nello spettacolare scenario delle Dolomiti Bellunesi, questa valle offre esperienze uniche per gli amanti della natura e dello sport outdoor. Tra le più emozionanti c’è il canyoning, un’attività adrenalinica che ti permette di esplorare gole, cascate e torrenti in modo coinvolgente e sicuro.
Cos’è il Canyoning?
Il canyoning, o torrentismo, consiste nel seguire il corso dei torrenti di montagna calandosi con la corda, tuffandosi in pozze naturali e scivolando su rocce levigate dall’acqua. Non è necessario avere esperienze pregresse: grazie alla presenza di guide esperte, l’attività è accessibile anche a principianti, famiglie con bambini e gruppi.
I migliori percorsi di canyoning in Valbelluna
La Valbelluna ospita alcuni dei canyon più spettacolari delle Prealpi e delle Dolomiti. Ecco alcuni itinerari proposti dalle guide locali:
- Senaiga: un percorso vario e dinamico, adatto anche a chi è alla prima esperienza. Tra scivoli naturali, piccole calate e piscine d’acqua cristallina.
- Val Maor: il canyon perfetto per famiglie e principianti, da fare anche in notturna per una esperienza incredibilemente suggestiva.
- Brent de l’Art: una meraviglia geologica dalle pareti strette e ondulate, perfetta per chi cerca un canyon fotogenico e coinvolgente. Adatto a tutti i livelli.
- Val Maggiore: uno dei canyon più selvaggi della valle, riservato a chi ha già un po’ di esperienza. Perfetto per i più avventurosi.
Esperienze Speciali: Notturne, Team Building e Addii al Nubilato/Celibato
Oltre alle escursioni diurne tradizionali, molte guide della Valbelluna propongono:
- Canyoning notturno: un’esperienza davvero unica, con luci frontali e il fascino di vivere la montagna sotto le stelle.
- Canyoning per bambini e famiglie: percorsi facili, sicuri e divertenti, pensati per i più piccoli e per chi vuole avvicinarsi al torrentismo in modo soft.
- Team building aziendale: attività personalizzate per gruppi aziendali, ideali per rafforzare la coesione e stimolare la collaborazione.
- Addii al celibato e nubilato: esperienze su misura con divertimento garantito, natura e un pizzico di follia.
Canyoning in Inverno? In Valbelluna si può!
In Valbelluna si può praticare anche il canyoning invernale, grazie all’utilizzo di mute stagne termiche. Un’esperienza affascinante e fuori dagli schemi assolutamente da provare!
Quando Andare e Cosa Serve
La stagione ideale va da maggio a settembre, ma alcune esperienze sono disponibili anche in inverno. Le guide alpine e operatori locali forniscono tutta l’attrezzatura tecnica necessaria (muta, casco, imbrago) e si occupano della sicurezza e dell’organizzazione. Alcune guide propongono anche un servizio fotografico e video per immortalare l’esperienza!
Perché Scegliere il Canyoning in Valbelluna
- Natura incontaminata tra Dolomiti e Prealpi
- Esperienze adatte a tutti: principianti, famiglie, bambini
- Attività ideali per eventi aziendali e feste private
- Percorsi vari e paesaggi mozzafiato
- Escursioni guidate da professionisti locali
Prenota ora la tua esperienza di canyoning in Valbelluna e preparati a vivere un’avventura indimenticabile tra le acque limpide delle Dolomiti!