Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Torre dell’ Orologio
      • Torre del Campanon
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Museo Civico – Palazzo Fulcis
      • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar
      • Valle dell’ardo
      • Lago di Santa Croce
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • DOLOMITI ARENA 2025
      • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna
      • Bus del Buson
      • Gran Anello Bellunese – percorso estivo
      • Anello del Monte Avena
      • Anello del Col Melon
      • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • La Magnalonga di Limana
      • Scopri la Busa delle Vette
      • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà
      • La via dell’acqua del torrente Veses
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Torre dell’ Orologio

  • Torre del Campanon

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Museo Civico – Palazzo Fulcis

  • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar

  • Valle dell’ardo

  • Lago di Santa Croce

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • DOLOMITI ARENA 2025

  • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna

  • Bus del Buson

  • Gran Anello Bellunese – percorso estivo

  • Anello del Monte Avena

  • Anello del Col Melon

  • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Famiglie e bambini

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • La Magnalonga di Limana

  • Scopri la Busa delle Vette

  • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà

  • La via dell'acqua del torrente Veses

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Palestra ASD SIN GYM

Posted on 28 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Palestra pesi aperta 24/7 a Rasai Entrata con badge personale per poter accedere secondo le proprie esigenze. Due ampie sale pesi per offrirvi il meglio dei macchinari per bodybuilding. La palestra

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Area picnic Servo di Sovramonte

Posted on 28 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Area picnic sulla PS473 a Servo L’area è attrezzata con dei tavoli per picnic e un piccolo parcheggio che può ospitare un paio di auto.

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Campo sportivo di Villabruna

Posted on 25 Giugno 2025 (9 Luglio 2025)

Campo da calcio utilizzato per campionati ed eventi locali

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Campo sportivo di Sovramonte – Sorriva

Posted on 25 Giugno 2025 (9 Luglio 2025)

Campo sportivo del Calcio Sovramonte in località Sorriva Impianto sportivo utilizzato principalmente durante i campionati di calcio locali

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Tiro a Segno Feltre

Posted on 25 Giugno 2025 (9 Luglio 2025)

Tiro a segno con armi ad aria compressa e da fuoco Il tiro a segno offre la possibilità di noleggiare sia armi ad aria compressa che da fuoco, oltre a

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Rifugio/bivacco Palmar

Posted on 25 Giugno 2025 (9 Luglio 2025)

Bivacco alpino sulle Alpi Feltrine sul Monte Palmar nel comune di Cesiomaggiore a 1070 m.s.l.d.m.

Posted in Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Campo Sportivo U.S.D. Dynamo Vellai

Posted on 25 Giugno 2025 (9 Luglio 2025)

Campo da calcio sede della U.S.D. Dynamo Vellai e ospitante eventi calcistici

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Piccolo Teatro G. Pierobon

Posted on 25 Giugno 2025 (9 Luglio 2025)

Teatro a Paiane di Ponte nelle Alpi Il teatro, dalla capienza di 150 posti, viene utilizzato per rappresentazioni teatrali e altri eventi a tema, spesso parte di rassegne culturali.

Posted in Cultura e saleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Farmacia Riva

Posted on 25 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Fondata nel 1936, da allora la Farmacia Riva è testimone della tradizione galenica Da quasi 80 anni nel suo laboratorio sono realizzate con cura artigianale e la perizia tipica dello speziale diverse preparazioni magistrali per la cura

Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Stadio Comunale Umberto Orzes

Posted on 25 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Stadio comunale attrezzato per eventi calcistici e di atletica

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 40
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio