Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Palazzo delle Contesse
      • Museo Civico Archeologico
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda
      • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna
      • Il marrone feltrino
      • Chiesa di San Gottardo
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello dei castagni
      • La cascata del Pissoton
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana
      • Tra Campagne e Masiere
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Palazzo delle Contesse

  • Museo Civico Archeologico

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

  • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna

  • Il marrone feltrino

  • Chiesa di San Gottardo

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello dei castagni

  • La cascata del Pissoton

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana

  • Tra Campagne e Masiere

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Chiesa di Sitran-Bastia

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

La parrocchia di Sitran-Bastia dedicata a Sant’Andrea Apostolo è stata fondata il 29 giugno 1951.

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Biblioteca comunale di San Gregorio nelle Alpi

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

La Biblioteca di San Gregorio nelle Alpi è situata fianco della farmacia, in via dei caduti del lavoro 7. Conta più di 10.000 volumi distribuiti tra le più svariate tematiche.

Posted in Cultura e saleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Anello della Biodiversità

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

Questo percorso, denominato Anello della Biodiversità per la varietà di ambienti che attraversa, si sviluppa nella zona sopra Pian Canaie alle pendici del M. Croseraz. Alcune frecce direzionali agevolano gli

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di Lamosano

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

La parrocchia di Lamosano dedicata a San Lorenzo, è stata fondata l’8 gennaio 1629, staccandosi dalla Pieve. La chiesa parrocchiale risulta essere stata consacrata il 19 settembre 1656, ma nel tempo

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Area sosta camper Pian del Cansiglio

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

Info: Telefono: 0438-581757 (in orario d’Ufficio). Nei giorni festivi a Franco Della Libera 3665013205 o 0437 472228 Servizi: Acqua ed elettricità e scarichi. Circa 30 piazzole Sempre aperto ad esclusione dei periodi

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Sentiero del Capriolo

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

Dalla piazza per il sentiero Le Val ci si porta in quota camminando in zona boschiva a monte del paese fino ad incrociare la strada Sant’Anna – Federa – Pianon.

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Biblioteca comunale di Fonzaso

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

Biblioteca comunale nel centro di Fonzaso

Posted in Cultura e saleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di San Giuseppe

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

La parrocchia di Chies d’Alpago dedicata a San Giuseppe, sposo di Maria, è stata fondata il 25 luglio 1947, precedentemente era Curazia dal 1771. L’attuale chiesa parrocchiale venne ricostruita e

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di Spert

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

L’attuale edificio sacro, ricostruito nel 1870, divenne chiesa parrocchiale l’11 gennaio 1948 ed è dedicato a san Floriano. Nel territorio parrocchiale è ubicata la chiesa filiale di Valdenogher (dedicata a

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Sentiero sulle tracce del cervo

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

Risalendo il sentiero Le Val in breve si raggiunge Sant’Anna per immergersi nel bosco del Cansiglio dall’omonima chiesetta. Si sale di quota camminando nel bosco per uscire nei pascoli comunali

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 39
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio