Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Torre dell’ Orologio
      • Torre del Campanon
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Museo Civico – Palazzo Fulcis
      • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar
      • Valle dell’ardo
      • Lago di Santa Croce
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • DOLOMITI ARENA 2025
      • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna
      • Bus del Buson
      • Gran Anello Bellunese – percorso estivo
      • Anello del Monte Avena
      • Anello del Col Melon
      • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • La Magnalonga di Limana
      • Scopri la Busa delle Vette
      • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà
      • La via dell’acqua del torrente Veses
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Torre dell’ Orologio

  • Torre del Campanon

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Museo Civico – Palazzo Fulcis

  • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar

  • Valle dell’ardo

  • Lago di Santa Croce

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • DOLOMITI ARENA 2025

  • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna

  • Bus del Buson

  • Gran Anello Bellunese – percorso estivo

  • Anello del Monte Avena

  • Anello del Col Melon

  • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Famiglie e bambini

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • La Magnalonga di Limana

  • Scopri la Busa delle Vette

  • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà

  • La via dell'acqua del torrente Veses

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Molino Stien dal 1948

Posted on 11 Giugno 2023 (11 Luglio 2025)

Dal 1848 la famiglia STIEN di generazione in generazione garantisce la qualità. Dal 1848 la famiglia STIEN di generazione in generazione garantisce la qualità. Ora il continuo aggiornamento tecnologico, unito

Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Consorzio Tutela Morone e Castagno del Feltrino

Posted on 11 Giugno 2023 (11 Luglio 2025)

Il Consorzio di Tutela del Feltrino custodisce e promuove la qualità del prodotto anche grazie a innovativi trattamenti di conservazione dalla pianta al frutto fresco, nel rispetto delle normative igienico–sanitarie e della sostenibilità dell’ambiente. Infatti, non vengono

Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Falesia “Tarzan Wall” di Sanzan

Posted on 4 Giugno 2023 (9 Luglio 2025)

Falesia strapiombante “Tarzan Wall”, a Sanzan di Feltre La strapiombante falesia di Tarzan Wall ha visto le prime vie ad opera di Maurizio Felici, poi Daniele Lira, Riccardo Scarian ed

Posted in ArrampicataTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Pro Loco di Fonzaso

Posted on 4 Giugno 2023 (11 Luglio 2025)

La Pro Loco di Fonzaso, associazione di volontari, opera sul territorio dal 1969, con l’obiettivo di valorizzare la città attraverso l’organizzazione di manifestazioni culturali, animazioni di paese e promozione delle

Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Falesia di Cornolade

Posted on 4 Giugno 2023 (11 Luglio 2025)

La falesia che si affaccia sul Lago di Santa Croce La falesia si divide in due settori, uno basso (con vie anche molto dure) e uno alto, dedicato ad arampicatori meno

Posted in ArrampicataTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

A.S.D Fonzaso- Ass. Sportiva Dilettantistica

Posted on 4 Giugno 2023 (11 Luglio 2025)

L’A.S.D. Fonzaso, Associazione Sportiva Dilettantistica nasce nella primavera del 2007 da un’idea di Guido Parteli, per permettere ad un gruppo di ragazzi di praticare le attività di Atletica. Nella prima

Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Falesie in Val Canzoi

Posted on 4 Giugno 2023 (11 Luglio 2025)

 Tre falesie: “Sass dei Corz”, “Tamberella” e “Covolade” Val Canzoi: situata tra i comuni di Feltre e Cesiomaggiore, al centro geografico del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Dalla frazione di Soranzèn,

Posted in ArrampicataTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Scuola Parapendio Feltre A.S.D Aereo Club Feltre

Posted on 4 Giugno 2023 (11 Luglio 2025)

La scuola di volo libero monte avena nasce nel 1992 grazie alla passione per il volo di Maurizio Bottegal e Ivo Gadenz. Situata nel comune di Pedavena, nella parte sud-occidentale

Posted in Guide e accompagnatoriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Palio di Feltre Associazione

Posted on 4 Giugno 2023 (11 Luglio 2025)

Non è un semplice drappo. Non è per un pezzo di stoffa che i quattro Quartieri della città si sfidano in prove di abilità per le quali si preparano per

Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

A.S.D Gruppo Sportivo Fonzaso

Posted on 4 Giugno 2023 (11 Luglio 2025)

Da oltre 50 anni la nostra missione è quella di insegnare lo sport del ciclismo ai ragazzi dai 7 ai 18 anni.  Scuola giovanile di avviamento al ciclismo. L’obiettivo non

Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • …
  • 40
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio