Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Torre dell’ Orologio
      • Torre del Campanon
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Museo Civico – Palazzo Fulcis
      • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar
      • Valle dell’ardo
      • Lago di Santa Croce
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • DOLOMITI ARENA 2025
      • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna
      • Bus del Buson
      • Gran Anello Bellunese – percorso estivo
      • Anello del Monte Avena
      • Anello del Col Melon
      • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • La Magnalonga di Limana
      • Scopri la Busa delle Vette
      • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà
      • La via dell’acqua del torrente Veses
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Torre dell’ Orologio

  • Torre del Campanon

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Museo Civico – Palazzo Fulcis

  • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar

  • Valle dell’ardo

  • Lago di Santa Croce

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • DOLOMITI ARENA 2025

  • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna

  • Bus del Buson

  • Gran Anello Bellunese – percorso estivo

  • Anello del Monte Avena

  • Anello del Col Melon

  • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Famiglie e bambini

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • La Magnalonga di Limana

  • Scopri la Busa delle Vette

  • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà

  • La via dell'acqua del torrente Veses

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Cooperativa Sociale Dumia

Posted on 1 Ottobre 2023 (9 Giugno 2024)

La parola d’ordine è cura: cura per i nostri ospiti, piccoli e grandi, cura per la terra e per i nostri orti, cura per i nostri animali. La Fattoria Didattica

Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Mulino di Santa Libera

Posted on 27 Settembre 2023 (11 Luglio 2025)

Il Mulino di Santa libera è un mulino recuperato ad arte per raccontare le attività tradizionali, una storia di molti secoli legata al territorio  Nella località Santa Libera si trova

Posted in Musei, Ville e architettura ruraleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Panificio Lunardi

Posted on 30 Agosto 2023 (9 Luglio 2025)

Panificio Lunardi si trova in periferia di Feltre, verso Pedavena.

Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire

Posted on 30 Agosto 2023 (11 Luglio 2025)

Settecentesca chiesa arcipretale nella piazza di Trichiana. La parrocchia di Trichiana, anticamente pieve di S. Felice di Castrodardo, in ricordo dell’originaria parrocchiale dedicata a S. Felice e dell’antico castello ubicato

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Panificio Fabiano

Posted on 30 Agosto 2023 (11 Luglio 2025)

Storico panificio in piazza a Trichiana.

Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Sentieri in Nevegàl

Posted on 19 Agosto 2023 (9 Luglio 2025)

L’Alpe del Nevegal, con i suoi panorami e sentieri immersi nella natura, regala esperienze uniche in ogni stagione, tra escursioni, sport e la magia delle Dolomiti sullo sfondo. L’Alpe del Nevegal è un

Posted in PrealpiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Panchina Gigante Nevegal

Posted on 19 Agosto 2023 (11 Luglio 2025)

Salire sulla Panchina Gigante del Nevegal regala un momento unico per ammirare un panorama straordinario e immergersi nella natura.

Posted in PrealpiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Downhill in Nevegàl

Posted on 19 Agosto 2023 (3 Maggio 2025)

Volete vivere un’esperienza adrenalica in Nevegàl? In Nevegàl c’è solo l’imbarazzo della scelta per gli amanti delle due ruote! Pedalare lungo i sentieri che si inerpicano nei boschi fino alle

Posted in Senza categoriaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa e Eremo di San Donato

Posted on 22 Luglio 2023 (11 Luglio 2025)

Antico e suggestivo, l’eremo e chiesa di San Donato dominano dall’alto l’area di Cesana e Lentiai. L’oratorio di San Donato, con l’annesso eremo, si trova a 380 metri di altitudine

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

Posted on 22 Luglio 2023 (11 Luglio 2025)

Piccola chiesa affrescata con la vita di Sant’Antonio Abate. Documentata fin dal 1515, la chiesa si trova vicino al torrente Rimonta. In origine doveva essere più piccola e più bassa,

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • 40
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio