Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Palazzo delle Contesse
      • Museo Civico Archeologico
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda
      • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna
      • Il marrone feltrino
      • Chiesa di San Gottardo
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello dei castagni
      • La cascata del Pissoton
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana
      • Tra Campagne e Masiere
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Palazzo delle Contesse

  • Museo Civico Archeologico

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

  • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna

  • Il marrone feltrino

  • Chiesa di San Gottardo

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello dei castagni

  • La cascata del Pissoton

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana

  • Tra Campagne e Masiere

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Chiesa Nuova dei Santi Ippolito, Cassiano e Antonio da Padova

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

Chiesa parrocchiale di Rocca di Arsiè sul Lago del Corlo Chiesa Nuova dedicata ai santi Ippolito, Cassiano e Antonio da Padova, così nominata in onore dell’omonima Chiesa Antica presso Rocca

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Località di Farra d’Alpago

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

Dal giorno 23 febbraio 2016, con L.R. n. 6 del 18 febbraio 2016, è istituito il nuovo Comune di Alpago derivante dalla fusione dei Comuni di Farra d’Alpago, Pieve d’Alpago

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di Cornei

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

La parrocchia di Cornei dedicata al Santissimo Redentore è stata fondata il 26 ottobre 1947.

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di Santa Apollonia

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

La chiesa di S. Apollonia venne edificata da “Misier Carlo Livinal” intorno all’anno 1625, sul luogo ove nel 1614 aveva fatto ricostruire un vecchio ed abbandonato capitello dedicato alla Madonna.

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Alpago – Nevegal

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

Il percorso può essere schematicamente suddiviso nei seguenti tratti: 1. da Farra d’Alpago a Santa Croce del Lago, inizialmente su sentiero, poi su strada, sostanzialmente in piano 2. da Santa

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa Antica dei Santi Ippolito, Cassiano e Antonio da Padova

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

Antica chiesa dell’abitato di Rocca di Arsiè Non è garantito che la chiesa sia aperta al pubblico

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Biblioteca comunale di Arsiè

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

Biblioteca comunale del centro di Arsiè

Posted in Cultura e saleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa della Madonna del Rosario

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

La Chiesa parrocchiale di Pieve d’Alpago dedicata alla Madonna del Rosario risulta costruita fin dall’anno 1185. Del portico della chiesa si fa menzione nell’anno 1340 in occasione dell’investitura di Giacoma

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Bike tour Alpago

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

Il Bike Tour per Mtb dell’ Alpago, è un percorso misto tra strada asfaltata e sentieri. Questo Trail è adatto a ogni tipo di ciclista, si può fare in E-bike

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Anello della Riserva

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Novembre 2025)

Il percorso, che lambisce per un lungo tratto la Riserva Pian di Landro-Baldassarre per por attraversarla nella parte finale, offre all’escursionista la possibilità di venire a contatto con diverse tipologie

Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 39
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio