Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Torre dell’ Orologio
      • Torre del Campanon
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Museo Civico – Palazzo Fulcis
      • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar
      • Valle dell’ardo
      • Lago di Santa Croce
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • DOLOMITI ARENA 2025
      • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna
      • Bus del Buson
      • Gran Anello Bellunese – percorso estivo
      • Anello del Monte Avena
      • Anello del Col Melon
      • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • La Magnalonga di Limana
      • Scopri la Busa delle Vette
      • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà
      • La via dell’acqua del torrente Veses
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Torre dell’ Orologio

  • Torre del Campanon

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Museo Civico – Palazzo Fulcis

  • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar

  • Valle dell’ardo

  • Lago di Santa Croce

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • DOLOMITI ARENA 2025

  • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna

  • Bus del Buson

  • Gran Anello Bellunese – percorso estivo

  • Anello del Monte Avena

  • Anello del Col Melon

  • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Famiglie e bambini

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • La Magnalonga di Limana

  • Scopri la Busa delle Vette

  • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà

  • La via dell'acqua del torrente Veses

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Anello della Riserva

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Luglio 2025)

Il percorso, che lambisce per un lungo tratto la Riserva Pian di Landro-Baldassarre per por attraversarla nella parte finale, offre all’escursionista la possibilità di venire a contatto con diverse tipologie

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Area sosta camper Farra d’Alpago

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Luglio 2025)

Gestore: Camping Sarathei Info: Telefono 0437 454937E-mail dolomiticablewayz@gmail.com Servizi: www.sarathei.it | Aperto da aprile a fine settembre. Nei parcheggi nei pressi del lago è vietato sostare la notte.

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Centro Natura e Cultura al Vejò

Posted on 6 Luglio 2025 (9 Luglio 2025)

Centro polifunzionale all’interno della Latteria Turnaria di Valmorel, che ospita mostre, workshop ed eventi. Un luogo che guarda alla natura e alla cultura del territorio. Cuore culturale e naturale di

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Area Sosta Camper Pieve D’Alpago

Posted on 6 Luglio 2025 (11 Luglio 2025)

Per informazioni 393 660 6600 oppure 380 163 3610. Email: garnapark@gmail.com Servizi: 12 piazzole e spazi per tende, servizi igienici, docce, elettricità, acqua, scarichi.

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Bike tour Alpago – Foresta del Cansiglio

Posted on 6 Luglio 2025 (11 Luglio 2025)

Il Bike Tour da Alpago al Cansiglio, è un percorso misto tra strada asfaltata e sentieri. Questo Trail è adatto a un ciclista con un pò di preparazione per le

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Bike tour Malga Mezzomiglio

Posted on 6 Luglio 2025 (11 Luglio 2025)

Il Bike Tour della Malga Mezzomiglio, è un percorso misto tra strada asfaltata e sentieri. Questo Trail è adatto a ogni tipo di ciclista, specie se percorso in E-bike. Per

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di San Bartolomeo Apostolo

Posted on 6 Luglio 2025 (11 Luglio 2025)

La parrocchia di Puos d’Alpago dedicata a San Bartolomeo Apostolo è stata fondata il 25 aprile 1866. La chiesa di Puos d’Alpago, dedicata a San Bartolomeo Apostolo, è un edificio di

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Mtb Giro del Fagheron – tabelle colore viola

Posted on 6 Luglio 2025 (11 Luglio 2025)

Dalla piazza si risale Via Piai per seguire  Via Mazzer e raggiungere la frazione di Broz. Dopo le prime case al primo bivio si segue a sinistra proseguendo fino alla

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Bike tour dal Lago di Santa Croce a Calalzo di Cadore

Posted on 6 Luglio 2025 (11 Luglio 2025)

Il Bike Tour dal Lago di Santa Croce in Alpago a Calalzo di Cadore, è un tratto della pista ciclabile Monaco – Venezia. Questa pista ciclabile si chiama anche ciclovia

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Longarone – Alpago

Posted on 6 Luglio 2025 (11 Luglio 2025)

La tappa, senza significativi dislivelli, può essere così schematicamente suddivisa: 1. da Longarone a Fortogna, su stradine secondarie e sentieri, con vari saliscendi 2. da Fortogna a Soccher, in gran

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 40
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio