Panificio Fabiano
Storico panificio in piazza a Trichiana.
Storico panificio in piazza a Trichiana.
Torre del Campanon: simbolo di Feltre e testimone di secoli di storia. Sali sulla cima e ammira la città dall’alto!
Immergiti nel passato: 3000 attrezzi di antichi mestieri, dalla fienagione al calzolaio, per scoprire le radici della Valbelluna.
L’Associazione Pro Loco Trichiana, Ente volontaristico ed aperto a chiunque intenda aderirvi, opera nell’ambito del territorio comunale e annovera, quali scopo costituendi, la promozione e la valorizzazione culturale-turistica del territorio,
Villa Doglioni, Campanaro, Beltramini, Viel La costruzione è del XVIII secolo. Fino dal principio dell’800 appartenne ai nobili Doglioni, divenne in seguito proprietà Campanaro, poi della famiglia Beltramini. Ora è
Forte militare dismesso attivo durante la Grande Guerra La batteria corazzata costruita tra il 1906 e 1912 a quota 1512m di Cima Campo venne in seguito denominata “Forte Leone” e
Palestra di Brazilian Jiu-Jitsu a Santa Giustina Il Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ) è un’arte marziale che insegna tecniche di autodifesa adatte a persone di tutte le età. Questo sport enfatizza l’importanza della tecnica
Biblioteca Comunale di Lamon con prestito libri, attività culturali per tutte le età, area studio
Dal giorno 23 febbraio 2016, con L.R. n. 6 del 18 febbraio 2016, è istituito il nuovo Comune di Alpago derivante dalla fusione dei Comuni di Farra d’Alpago, Pieve d’Alpago
Il Ponte della Vittoria fù realizzato tra il 1923 e il 1926 dal veneziano Eugenio Miozzi, in sostituzione del precedente più arretrato, di cui resta la prima arcata. Fu inaugurato il