Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Torre dell’ Orologio
      • Torre del Campanon
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Museo Civico – Palazzo Fulcis
      • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar
      • Valle dell’ardo
      • Lago di Santa Croce
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • DOLOMITI ARENA 2025
      • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna
      • Bus del Buson
      • Gran Anello Bellunese – percorso estivo
      • Anello del Monte Avena
      • Anello del Col Melon
      • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • La Magnalonga di Limana
      • Scopri la Busa delle Vette
      • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà
      • La via dell’acqua del torrente Veses
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Torre dell’ Orologio

  • Torre del Campanon

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Museo Civico – Palazzo Fulcis

  • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar

  • Valle dell’ardo

  • Lago di Santa Croce

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • DOLOMITI ARENA 2025

  • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna

  • Bus del Buson

  • Gran Anello Bellunese – percorso estivo

  • Anello del Monte Avena

  • Anello del Col Melon

  • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Famiglie e bambini

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • La Magnalonga di Limana

  • Scopri la Busa delle Vette

  • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà

  • La via dell'acqua del torrente Veses

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Tennis Club Sedico

Posted on 11 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Campo sportivo a Sedico attrezzato per il gioco del tennis, del padel, del calcetto e del beach volley Il Tennis Club Sedico dispone di 4 campi, di cui 2 in erba

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Campo sportivo di Longano

Posted on 11 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Campo sportivo in località Longano di Sedico Campo sportivo semplice attrezzato per il gioco del calcio. Il plesso viene utilizzato anche per manifestazioni ed eventi. Il campo è sempre aperto. Orario

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Bivacco Ugo Dalla Bernardina

Posted on 11 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Bivacco alpino sul Gruppo dello Schiara (Belluno) Sorge su un terrazzino roccioso sulla Forcella della Gusela del Vescovà, in ampia posizione panoramica sulle vallate del Bellunese. Dal Rifugio VII Alpini

Posted in Alta montagna, Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Olt de Val d’Arc

Posted on 11 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Imponente formazione rocciosa ad arco in località Praderadego (Borgo Valbelluna) Un enorme arco calcareo che segna il confine tra l’ex Comune di Mel e quello di Miane, posto lungo il sentiero

Posted in Mel, PrealpiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Palaskating

Posted on 8 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Palaskating di Sedico Plesso sportivo per attività con pattini a rotelle

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Impianti sportivi “La Lora”

Posted on 8 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Impianti sportivi di Mel Gli impianti sportivi “La Lora” si trovano presso l’abitato di Mel (Borgo Valbelluna) in località Pagnognane. Il plesso viene utilizzato principalmente per attività sportive calcistiche e

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Aeroporto Arturo Dell’Oro

Posted on 8 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Aeroporto di Belluno, sede della Skydive World Cup e attrezzato per velivoli ultraleggeri L’areoporto sorge nella periferia nord-est di Belluno sulla strada statale che porta a Ponte nelle Alpi, a poca distanza

Posted in Gli sport dell'ariaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Anello di Praderadego

Posted on 8 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Anello Praderadego – Canidi – Boz – Val d’Arc – n. 2310 L’anello che vi conduce all’iconico l’Olt de Val d’Arc. Parcheggiata l’auto al bellissimo passo di Praderadego inoltratevi nel

Posted in PrealpiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Sant’Antonio Tiriton

Posted on 8 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

L’itinerario forestale di San’Antonio Tirito si snoda ad anello all’interno di un lembo settentrionale della foresta del Cansiglio. Non è lontano dall’abitato cimbro di Pian Osteria. Nell’itinerario è possibile osservare

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Piazza Maggiore

Posted on 8 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Il cuore storico di Feltre Piazza Maggiore, ufficialmente denominata Piazza Vittorio Emanuele II, è la piazza nel cuore del centro storico della Città di Feltre. Luogo ricco di storia, centro della vita sociale

Posted in FeltreTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 40
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio