Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Palazzo delle Contesse
      • Museo Civico Archeologico
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda
      • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna
      • Il marrone feltrino
      • Chiesa di San Gottardo
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • I luoghi del foliage
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello dei castagni
      • La cascata del Pissoton
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana
      • Tra Campagne e Masiere
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Palazzo delle Contesse

  • Museo Civico Archeologico

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Galleria d’Arte Moderna Carlo Rizzarda

  • La noce feltrina: un tesoro nascosto tra storia e sapore in Valbelluna

  • Il marrone feltrino

  • Chiesa di San Gottardo

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • I luoghi del foliage

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello dei castagni

  • La cascata del Pissoton

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Sentiero Girolamo Segato – Torbe e Certosa di Vedana

  • Tra Campagne e Masiere

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Malga Camparona

Posted on 15 Giugno 2025 (9 Novembre 2025)

Malga di montagna ad Alano di Piave (Setteville) Si trova nella parte centrale del Gruppo del Grappa. Si tratta di una casera privata e chiusa al pubblico; la stalla e

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Bivacco Palia

Posted on 15 Giugno 2025 (9 Novembre 2025)

Bivacco alpino situato sul gruppo del Pizzocco (San Gregorio nelle Alpi) Inaugurato il 16.6.1968, ricavato dalla Sezione di Feltre del CAI e dal Gruppo Monte Pizzocco di Santa Giustina dall’adattamento

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesetta di Sant’Agapito

Posted on 15 Giugno 2025 (9 Novembre 2025)

Chiesetta medievale a Valle di Cesiomaggiore Dell’oratorio di Sant’Agapito non si hanno precise notizie della sua storia.La prima documentazione certa risale al XVI secolo, ma alcune strutture murarie denotano tipologie costruttive

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Totenburg – Cimitero Militare Germanico ed Austro-Ungarico

Posted on 15 Giugno 2025 (9 Novembre 2025)

Cimitero che accoglie le salme dei soldati tedeschi e austro-ungarici caduti nella zona durante la Prima Guerra Mondiale Il Totenburg di Quero, letteralmente “fortezza dei morti”, è uno dei più

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di Sant’Apollonia

Posted on 15 Giugno 2025 (9 Novembre 2025)

Chiesa dedicata a Santa Apollonia a Marziai (Setteville)

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Cinema Italia

Posted on 15 Giugno 2025 (9 Novembre 2025)

Storico cinema di Belluno nel centro storico

Posted in Cultura e saleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Forte Leone

Posted on 15 Giugno 2025 (9 Novembre 2025)

Forte militare dismesso attivo durante la Grande Guerra La batteria corazzata costruita tra il 1906 e 1912 a quota 1512m di Cima Campo venne in seguito denominata “Forte Leone” e

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Stadio di Belluno

Posted on 15 Giugno 2025 (9 Novembre 2025)

Stadio polisportivo adibito a manifestazioni e partite di calcio, corsa e atletica leggiera.

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Capitello di Santa Rita

Posted on 15 Giugno 2025 (9 Novembre 2025)

Capitello in Valpiana (Limana) dedicato a Santa Rita e legato allo scrittore Dino Buzzati Il piccolo sacello di Santa Rita è indissolubilmente legato alla figura del famoso giornalista, scrittore e

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa di San Giovanni Bosco

Posted on 12 Giugno 2025 (9 Novembre 2025)

Chiesa dedicata a San Giovanni Bosco in località Baldenich di Belluno La chiesa viene gestita da ecclesiastici appartenenti all’Ordine dei Salesiani presso la locale Parrocchia San Giovanni Bosco, la quale è strutturata

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 39
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio