La via dell’acqua
Un viaggio tra natura e storia! Segui il Veses tra mulini e boschi per scoprire l’importanza dell’acqua e i segreti della Val Scura.
Un viaggio tra natura e storia! Segui il Veses tra mulini e boschi per scoprire l’importanza dell’acqua e i segreti della Val Scura.
Canyon of Dolomites è una rete che raggruppa 3 centri di Canyoning dislocati nel territorio Dolomitico:– Canyoning Noana– Canyoning Lagorai– Canyoning in Senaiga. I canyons piu famosi, alcuni dei quali all’interno del Parco Dolomiti Bellunesi, e
Sorge maestosa a Casteldardo, nel comune di Borgo Valbelluna, la Villa Piloni Federici Foscolo. Un’icona dell’architettura veneta, una testimone muta di secoli di storia e di una cultura profondamente radicata nel territorio.
Salita leggendaria del Passo Croce d’Aune! Pedala sulle orme dei campioni e rivivi la storia del ciclismo!
Un’escursione affascinante dalle viste incredibili! Cercate un punto panoramico da dove poter ammirare l’intera Pianura Veneta e oltre? Scegliete questo itinerario e non rimarrete delusi! Parcheggiate nelle vicinanze dell’area ricreativa
Bivacco alpino sul gruppo del Cimonega in località Pian de la Regina (Cesiomaggiore) a 1930 metri di altitudine Inaugurato il 5..7.1959, è un prefabbricato in lamiera zincata, montato nell’autunno 1958 per
Teatro a Paiane di Ponte nelle Alpi Il teatro, dalla capienza di 150 posti, viene utilizzato per rappresentazioni teatrali e altri eventi a tema, spesso parte di rassegne culturali.
Tambre-Tambruz poco a monte della strada; Tambruz-Tambre poco a valle della strada. Facile e breve percorso alternativo alla strada statale. Difficoltà: facileLunghezza totale: 1,250 km Dislivello salita: 41 m Percorrenza media: 30
La Biblioteca di San Gregorio nelle Alpi è situata fianco della farmacia, in via dei caduti del lavoro 7. Conta più di 10.000 volumi distribuiti tra le più svariate tematiche.
Percorso consigliato da svolgere in bicicletta. Un itinerario che abbraccia tutto il perimetro del Cansiglio lungo delle splendide piste forestali. Lunghezza: 40 km Dislivello: 400 metri L’itinerario può partire da numerosi