Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Torre dell’ Orologio
      • Torre del Campanon
      • Museo Diocesano Belluno Feltre
      • Museo Civico – Palazzo Fulcis
      • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar
      • Valle dell’ardo
      • Lago di Santa Croce
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • DOLOMITI ARENA 2025
      • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna
      • Bus del Buson
      • Gran Anello Bellunese – percorso estivo
      • Anello del Monte Avena
      • Anello del Col Melon
      • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • La Magnalonga di Limana
      • Scopri la Busa delle Vette
      • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà
      • La via dell’acqua del torrente Veses
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Torre dell’ Orologio

  • Torre del Campanon

  • Museo Diocesano Belluno Feltre

  • Museo Civico – Palazzo Fulcis

  • Museo dell’Uomo della Val Rosna – Muvar

  • Valle dell’ardo

  • Lago di Santa Croce

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • DOLOMITI ARENA 2025

  • Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna

  • Bus del Buson

  • Gran Anello Bellunese – percorso estivo

  • Anello del Monte Avena

  • Anello del Col Melon

  • Canyoning in Valbelluna: emozioni outdoor tra le Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Famiglie e bambini

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • La Magnalonga di Limana

  • Scopri la Busa delle Vette

  • Rifugio Bianchet, nel cuore della Val Vescovà

  • La via dell'acqua del torrente Veses

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: micaela

Immagine del profilo di micaela

Articoli scritti da micaela

Bivacco Valdo

Posted on 25 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Bivacco alpino sul gruppo del Feruch in località La Borala (Sospirolo) a 1540 m.s.l.d.m. Inaugurato il 10.10.1971, è un prefabbricato tipo Fond. A. Berti eretto per iniziativa dell’omonima Fond. e

Posted in Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Parco della Rimembranza

Posted on 25 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Parco nelle vicinanze del centro di Feltre Il Parco della Rimembranza di Feltre fu inaugurato il 24 maggio 1924, in occasione del nono anniversario dell’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale.

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Area picnic Faller di Sovramonte

Posted on 25 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Area picnic sulla strada che da Ponte Serra conduce a Faller L’area ha a disposizione un paio di tavolini da picnic e funge da punto di appoggio per camminate ed

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Campo sportivo di Nemeggio

Posted on 25 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Campo sportivo attrezzato per competizioni calcistiche e di pallavolo, utilizzato anche durante particolari eventi

Posted in Altri sportTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Croce D’Avena

Posted on 25 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Croce monumentale con terrazza panoramica su Fonzaso Illuogoconsiste in una terrazza panoramica con una croce di ferro a pochi minuti a piedi da malga Campon e vista sulle Dolomiti feltrine, Lagorai,

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Area picnic Mugnai

Posted on 25 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Area picnic con tavoli al coperto

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Farmacia San Giacomo

Posted on 25 Giugno 2025 (11 Luglio 2025)

Farmacia a Bribano (Sedico)

Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Hike&Fly: l’avventura leggera tra cielo e montagna

Posted on 15 Giugno 2025 (15 Giugno 2025)

Immagina di partire a piedi all’alba, seguendo un sentiero di montagna che si snoda tra boschi, creste panoramiche e silenzi profondi. Zaino in spalla, passo dopo passo si sale verso

Posted in Gli sport dell'ariaTagged Hike&Fly, parapendio

Museo Indian Village

Posted on 15 Giugno 2025 (9 Luglio 2025)

Un museo fuori dal tempo, dove la storia dei popoli nativi americani prende forma tra emozione, cultura e memoria. Un museo che vive e racconta Il Museo Indian Village nasce

Posted in MuseiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Punto informativo Cadini del Brenton

Posted on 15 Giugno 2025 (9 Luglio 2025)

Info point del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi dei Cadini del Brenton in Val del Mis (Sospirolo) L’info point è aperto dalle 9.30 alle 17.30: GIUGNO: sabato e domenica LUGLIO: venerdì,

Posted in Lago del Mis, Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 40
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio