Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Eremo di San Micel- Fonzaso
      • Il Fagiolo di Lamon
      • Zucca santa bellunese
      • Museo storico della bicicletta
      • Museo storico del 7° Reggimento Alpini
      • Area Archeologica
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Anello Lamonese
      • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna
      • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche
      • Giro di Fonzaso
      • Falesia di Fonzaso
      • Alta Via Dolomiti Bellunesi
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Famiglie e bambini
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Escursione ai Brent de l’Art
      • Il cammino retico
      • Il Cammino Retico in bicicletta
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    • English
    • Deutsch
Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
Italiano
  • English
  • Deutsch
Info utili
  • Come arrivare
  • Come muoversi
  • Servizi
    • Guide e accompagnatori
    • Mobilità
      • Aree Camper e Picnic
      • Noleggi
    • Farmacie e ospedali
    • Cultura e sale
    • Shopping
      • Mercati settimanali
    • Associazioni
  • Uffici informazioni
  • Pubblicazioni
  • Webcam

In questo periodo

  • Eremo di San Micel- Fonzaso

  • Il Fagiolo di Lamon

  • Zucca santa bellunese

  • Museo storico della bicicletta

  • Museo storico del 7° Reggimento Alpini

  • Area Archeologica

Paesi e Cultura

  • Belluno

  • Feltre

  • Mel

  • Castelli

  • Musei

  • Ville e architettura rurale

  • Chiese e luoghi sacri

  • Vajont

  • Enogastronomia

  • Vedi tutti

Acqua e Laghi

  • Lago di Santa Croce

  • Lago del Mis

  • Lago del Corlo

  • Fiume Piave

  • Cristalline emozioni

  • Vedi tutti

Dolomiti e Prealpi

  • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

  • Prealpi

  • Monte Grappa

  • Alpago

  • Foresta del Cansiglio

  • Monte Avena

In questo periodo

  • Anello Lamonese

  • Le più belle sagre e feste popolari della Valbelluna

  • Tour culinario in Valbelluna: tra le specialità enogastronomiche

  • Giro di Fonzaso

  • Falesia di Fonzaso

  • Alta Via Dolomiti Bellunesi

Itinerari

  • Itinerari in bicicletta

  • Percorsi naturalistici

  • Lungo laghi e fiumi

  • Alta montagna

  • Tra borghi, ville e chiese

  • Quero Vas Bike Trail

  • Grande Guerra

  • Vedi tutti

Vacanza attiva

  • Gli sport dell'aria

  • La magia dell'acqua

  • Arrampicata

  • Vie ferrate

  • Famiglie e bambini

  • Nordic Walking

  • Sci

  • Altri sport

Esperienze

  • Tutte le esperienze

  • Escursione ai Brent de l'Art

  • Il cammino retico

  • Il Cammino Retico in bicicletta

  • Rafting al tramonto sul Piave

  • Night canyoning

Autore: martina

Immagine del profilo di martina

Articoli scritti da martina

Associazione Giro delle Mura

Posted on 19 Giugno 2025 (14 Settembre 2025)

Il Giro delle Mura è una corsa podistica internazionale su strada in notturna che si corre all’interno delle mura cittadine di Feltre e che richiama atleti provenienti da 15 diverse nazioni. Grazie a questa

Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Chiesa Arcipretale di Santa Giustina

Posted on 12 Novembre 2023 (14 Settembre 2025)

La chiesa arcipretale di Santa Giustina Vergine e Martire è la parrocchiale di Santa Giustina, diocesi di Belluno-Feltre, fa parte della convergenza foraniale di Sedico-Santa Giustina. La Chiesa non si sa

Posted in Chiese e luoghi sacriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Villa Bonsembiante, Luzzato

Posted on 3 Luglio 2024 (14 Settembre 2025)

La villa ottocentesca si distingue per l’oratorio con loggiato su due ordini e per il suo buono stato di conservazione, frutto di una costante attenzione che ne tutela il fascino

Posted in Ville e architettura ruraleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Circolo Tennis Belluno

Posted on 19 Giugno 2025 (14 Settembre 2025)

Il Circolo Tennis Belluno si trova immerso nel verde fra il Parco di Mussoi e l’inizio del Parco delle Dolomiti. Campo attrezzato per giocare a tennis al coperto (tensostrutture) e

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Giro delle cros

Posted on 19 Gennaio 2024 (14 Settembre 2025)

Un pellegrinaggio alla scoperta della spiritualità della Valbelluna. Un’escursione affascinante tra boschi e borghi antichi.

Posted in Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Di Terra e d’amore

Posted on 27 Febbraio 2025 (14 Settembre 2025)

Un sentiero per Cesare Dalfreddo Un breve percorso lungo il torrente Caorame per ricordare Cesare Dalfreddo: naturalista, insegnante, guida del Parco, prematuramente scomparso nel 2009. Una passeggiata per scoprire i

Posted in Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Murales degli Zattieri

Posted on 19 Giugno 2025 (14 Settembre 2025)

Murales dedicati alla storia degli Zattieri bellunesi Oltrepassato il Ponte della Vittoria, sul muro di via Unièra del Zatèr si viene colpiti da una serie di murales realizzati dall’artista Marta Farina nel

Posted in Non categorizzatoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Vas – Stramare – Malga Doc

Posted on 12 Luglio 2023 (14 Settembre 2025)

Quero Vas bike trail Vas – Stramare – Malga Doc è un itinerario di media difficoltà che dal paesino di Vas vi condurrà a Malga Doc. Partendo da Vas si prosegue

Posted in Quero Vas Bike TrailTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Anello panoramico della Val Belluna

Posted on 5 Marzo 2024 (14 Settembre 2025)

L’anello ti offre 121 km di avventura tra montagne e borghi storici. Preparati a esplorare le Dolomiti e a rimanerne incantato!

Posted in Itinerari in biciclettaTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

I Piani Eterni

Posted on 10 Marzo 2025 (14 Settembre 2025)

Immersi nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, i Piani Eterni rappresentano uno degli itinerari più appaganti e significativi dell’intero parco. Questo vasto altopiano carsico offre scenari di rara bellezza, un’incredibile ricchezza

Posted in Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

Posts navigation

  • «
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 10
  • »

Prenota il tuo soggiorno

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

Resta aggiornato su eventi ed esperienze

  • Ospitalità
  • Come arrivare
  • Uffici informazioni
  • Come muoversi
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Dolomiti e Prealpi
  • Itinerari
  • Acqua e Laghi
  • Paesi e cultura
  • Vacanza attiva
  • Prossimi eventi
  • Calendario eventi

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it

Ufficio informazioni

  • 04392540
  • Trova l'ufficio informazioni
  • info@dolomitiprealpi.it
Seguici
Privacy Policy Cookie Policy

Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

credits: Mapo Studio