Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona
      • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire
      • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies
      • Chiesa di San Giacomo di Colderù
      • Parco città di Bologna
      • Valle dell’ardo
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Bike Touring in Valbelluna
      • Giro delle chiesette e dei capitelli
      • Anello della Val Belluna
      • Quero – Schievenin
      • Riserva naturale Vincheto di Celarda
      • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • La magia dell’acqua
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Magna e Cammina sul Monte Avena
      • Bike tour 2025
      • Novità: soft rafting sul Piave!
      • Canyoning per tutta la famiglia!
      • Il favoloso canyon della Val Maor
      • I selvaggi meandri della Val di Scroa
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
    Italiano
    Info utili
    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Servizi
      • Guide e noleggi
      • Aree Camper e Picnic
        • Mobilità
      • Farmacie e ospedali
      • Mercati settimanali
      • Cultura e sale
      • Shopping
      • Associazioni
    • Uffici informazioni
    • Pubblicazioni
    • Webcam

    In questo periodo

    • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona

    • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire

    • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

    • Chiesa di San Giacomo di Colderù

    • Parco città di Bologna

    • Valle dell’ardo

    Paesi e Cultura

    • Belluno

    • Feltre

    • Mel

    • Castelli

    • Musei

    • Ville e architettura rurale

    • Chiese e luoghi sacri

    • Vajont

    • Enogastronomia

    • Vedi tutti

    Acqua e Laghi

    • Lago di Santa Croce

    • Lago del Mis

    • Lago del Corlo

    • Fiume Piave

    • Cristalline emozioni

    • Vedi tutti

    Dolomiti e Prealpi

    • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

    • Prealpi

    • Monte Grappa

    • Alpago

    • Foresta del Cansiglio

    • Monte Avena

    In questo periodo

    • Bike Touring in Valbelluna

    • Giro delle chiesette e dei capitelli

    • Anello della Val Belluna

    • Quero – Schievenin

    • Riserva naturale Vincheto di Celarda

    • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda

    Itinerari

    • Itinerari in bicicletta

    • Famiglie e bambini

    • Percorsi naturalistici

    • Lungo laghi e fiumi

    • Alta montagna

    • Tra borghi, ville e chiese

    • Quero Vas Bike Trail

    • Grande Guerra

    • Vedi tutti

    Vacanza attiva

    • Arrampicata

    • Vie ferrate

    • La magia dell'acqua

    • Nordic Walking

    • Sci

    • Altri sport

    Esperienze

    • Tutte le esperienze

    • Magna e Cammina sul Monte Avena

    • Bike tour 2025

    • Novità: soft rafting sul Piave!

    • Canyoning per tutta la famiglia!

    • Il favoloso canyon della Val Maor

    • I selvaggi meandri della Val di Scroa

    • Night canyoning

    Autore: martina

    Immagine del profilo di martina

    Articoli scritti da martina

    Covoli in Val di Lamen

    Posted on 27 Febbraio 2025 (19 Aprile 2025)

    Itinerario archeologico sulle orme del Mazarol Un sentiero a carattere storico-archeologico, alla scoperta dei “covoli”: ripari sottoroccia che ospitavano piccole comunità preistoriche, oggi oggetto di ricerche archeologiche da parte del

    Posted in Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Bus del Buson

    Posted on 27 Febbraio 2025 (19 Aprile 2025)

    E’ un posto davvero incantevole! Si tratta di uno stretto canyon lungo 250 metri sovrastato da alte pareti di roccia calcarea (il cosiddetto Biancone). Questo affascinante intaglio naturale  è stato

    Posted in Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Percorsi naturalisticiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Para & Delta Club Feltre A.S.D.

    Posted on 10 Febbraio 2025 (4 Maggio 2025)

    Il parapendio è considerato il più puro tra gli sport dell’aria. Niente motore, nessun rumore oltre a quello del vento nel quale ci spostiamo. Tutto inizia da qui, grazie alla

    Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Sbizzera S.r.l.

    Posted on 10 Febbraio 2025 (19 Aprile 2025)

    Servizi con pulman Servizio minibus Servizio di trasporto pubblico locale Viaggi nazionali e internazionali nel massimo confort Gite scolastiche. Pacchetti viaggio. Organizzazione tecnica con nostra agenzia viaggi. Servizio per la

    Posted in MobilitàTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    AXEL4 trek – Guide Ambientali Escursionistiche

    Posted on 10 Febbraio 2025 (19 Aprile 2025)

     Guide Ambientali Escursionistiche AXEL4trek: siamo un gruppo di Guide Ambientali Escursionistiche che vivono e operano principalmente nelle Dolomiti Bellunesi, un territorio unico e ricco di bellezza. Siamo tutti soci AIGAE,

    Posted in Guide e noleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Castello Bortoluzzi e Ponte sul Piave

    Posted on 20 Dicembre 2024 (19 Aprile 2025)

    Sulle rive del fiume Piave, a Ponte nelle Alpi, sorge un’imponente costruzione che, con le sue torri merlate e la posizione dominante sulla gola, evoca atmosfere medievali. Stiamo parlando del

    Posted in CastelliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Villa Bonsembiante, Luzzato

    Posted on 3 Luglio 2024 (19 Aprile 2025)

    La villa ottocentesca si distingue per l’oratorio con loggiato su due ordini e per il suo buono stato di conservazione, frutto di una costante attenzione che ne tutela il fascino

    Posted in Ville e architettura ruraleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Stefano Dal Molin

    Posted on 20 Giugno 2024 (19 Aprile 2025)

    Perchè accontentarsi di un’escursione quando puoi scivolare nelle gole di un fiume in un pomeriggio di river trekking, ciaspolare alle pendici delle Dolomiti, goderti una vista sulla valle dalla tua

    Posted in Guide e noleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Cammino Retico

    Posted on 17 Maggio 2024 (19 Aprile 2025)

    Immergiti nella storia dei Reti! Questo cammino ti offre un’esperienza unica tra boschi e montagne, ideale per tutti gli amanti della natura.

    Posted in Itinerari, Tra borghi, ville e chieseTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Pro loco Busche

    Posted on 22 Aprile 2024 (19 Aprile 2025)

    La Pro Loco di Busche, associazione di volontari, opera sul territorio con l’obiettivo di valorizzare il paese attraverso l’organizzazione di manifestazioni culturali, animazioni di paese e promozione delle attrazioni turistiche.

    Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Posts navigation

    • «
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • …
    • 7
    • »

    Prenota il tuo soggiorno

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    • Ospitalità
    • Come arrivare
    • Uffici informazioni
    • Come muoversi
    • Pubblicazioni
    • Chi siamo
    • Dolomiti e Prealpi
    • Itinerari
    • Acqua e Laghi
    • Paesi e cultura
    • Vacanza attiva
    • Prossimi eventi
    • Calendario eventi

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it
    Seguici
    Privacy Policy Cookie Policy

    Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

    credits: Mapo Studio