Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Valle dell’ardo
      • Parco città di Bologna
      • Museo Etnografico Dolomiti
      • Duomo di Belluno
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Giro delle chiesette e dei capitelli
      • Anello della Val Belluna
      • Quero – Schievenin
      • Riserva naturale Vincheto di Celarda
      • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Gli sport dell’aria
      • La magia dell’acqua
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Alla scoperta del Monte Grappa in e-MTB
      • Camminando sulla linea del fronte: salita a Cima Grappa
      • La valle delle Bocchette sul Grappa
      • Rafting al tramonto sul Piave
      • Canyoning per tutta la famiglia!
      • Il favoloso canyon della Val Maor
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
    Italiano
    Info utili
    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Servizi
      • Guide e accompagnatori
      • Mobilità
        • Aree Camper e Picnic
        • Noleggi
      • Farmacie e ospedali
      • Cultura e sale
      • Shopping
        • Mercati settimanali
      • Associazioni
    • Uffici informazioni
    • Pubblicazioni
    • Webcam

    In questo periodo

    • Valle dell’ardo

    • Parco città di Bologna

    • Museo Etnografico Dolomiti

    • Duomo di Belluno

    Paesi e Cultura

    • Belluno

    • Feltre

    • Mel

    • Castelli

    • Musei

    • Ville e architettura rurale

    • Chiese e luoghi sacri

    • Vajont

    • Enogastronomia

    • Vedi tutti

    Acqua e Laghi

    • Lago di Santa Croce

    • Lago del Mis

    • Lago del Corlo

    • Fiume Piave

    • Cristalline emozioni

    • Vedi tutti

    Dolomiti e Prealpi

    • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

    • Prealpi

    • Monte Grappa

    • Alpago

    • Foresta del Cansiglio

    • Monte Avena

    In questo periodo

    • Giro delle chiesette e dei capitelli

    • Anello della Val Belluna

    • Quero – Schievenin

    • Riserva naturale Vincheto di Celarda

    • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda

    Itinerari

    • Itinerari in bicicletta

    • Famiglie e bambini

    • Percorsi naturalistici

    • Lungo laghi e fiumi

    • Alta montagna

    • Tra borghi, ville e chiese

    • Quero Vas Bike Trail

    • Grande Guerra

    • Vedi tutti

    Vacanza attiva

    • Gli sport dell'aria

    • La magia dell'acqua

    • Arrampicata

    • Vie ferrate

    • Nordic Walking

    • Sci

    • Altri sport

    Esperienze

    • Tutte le esperienze

    • Alla scoperta del Monte Grappa in e-MTB

    • Camminando sulla linea del fronte: salita a Cima Grappa

    • La valle delle Bocchette sul Grappa

    • Rafting al tramonto sul Piave

    • Canyoning per tutta la famiglia!

    • Il favoloso canyon della Val Maor

    • Night canyoning

    Autore: martina

    Immagine del profilo di martina

    Articoli scritti da martina

    Centro di Educazione Ambientale “La Santina”

    Posted on 12 Luglio 2023 (28 Giugno 2025)

    Informazioni turistiche, punto shop, eventi di educazione ambientale per famiglie e bambini. In Val di Canzoi,  sorge il nuovo centro per l’educazione ambientale del Parco.La struttura dispone di laboratori completi

    Posted in Parco Nazionale Dolomiti BellunesiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Guida Escursionistico Ambientale Eric De Nardin

    Posted on 12 Luglio 2023 (28 Giugno 2025)

    Sono una guida escursionistico ambientale associato ad AIGAE e vi accompagno nei magici boschi e montagne della Valbelluna. Nato e cresciuto a Cesiomaggiore, ai piedi delle Dolomiti, nel Parco Nazionale delle

    Posted in Guide e accompagnatoriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Villa Sandi Zasso

    Posted on 12 Luglio 2023 (28 Giugno 2025)

    Scopri la maestosa Villa Zasso, un gioiello architettonico immerso nelle Dolomiti Bellunesi. Perfetta per eventi esclusivi e set fotografici.

    Posted in Ville e architettura ruraleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Farmacia Zampieri

    Posted on 12 Luglio 2023 (28 Giugno 2025)
    Posted in Farmacie e ospedaliTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Onda Selvaggia Centro Sport Fluviali

    Posted on 12 Luglio 2023 (28 Giugno 2025)

    Da scoprire le attività lungo i corsi dei fiumi della Valbelluna Onda Selvaggia è un Centro di Sport Fluviali  e Outdoor con sede sul fiume Brenta vicino a Bassano del

    Posted in Guide e accompagnatoriTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Porta Dante

    Posted on 12 Luglio 2023 (28 Giugno 2025)

    La Porta Dante, inaugurata il 15 maggio 1865, celebra il poeta come simbolo dell’Unità d’Italia, affacciandosi sul centro della città.  La Porta fu inaugurata nella foggia attuale il 15 maggio

    Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Quero – Schievenin

    Posted on 12 Luglio 2023 (28 Giugno 2025)

    Quero Vas bike trail Un percorso facile che vi condurrà in un giro ad anello a scoprire il paese di Quero. Prosegue, poi, alla scoperta della meravigliosa Valle di Schievenin

    Posted in Quero Vas Bike TrailTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Vas – Stramare – Malga Doc

    Posted on 12 Luglio 2023 (28 Giugno 2025)

    Quero Vas bike trail Vas – Stramare – Malga Doc è un itinerario di media difficoltà che dal paesino di Vas vi condurrà a Malga Doc. Partendo da Vas si prosegue

    Posted in Quero Vas Bike TrailTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Posts navigation

    • «
    • 1
    • …
    • 8
    • 9
    • 10

    Prenota il tuo soggiorno

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    • Ospitalità
    • Come arrivare
    • Uffici informazioni
    • Come muoversi
    • Pubblicazioni
    • Chi siamo
    • Dolomiti e Prealpi
    • Itinerari
    • Acqua e Laghi
    • Paesi e cultura
    • Vacanza attiva
    • Prossimi eventi
    • Calendario eventi

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it
    Seguici
    Privacy Policy Cookie Policy

    Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

    credits: Mapo Studio