Vai al contenuto

Main Navigation

  • Cosa vedere
    • In questo periodo
      • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona
      • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire
      • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies
      • Chiesa di San Giacomo di Colderù
      • Parco città di Bologna
      • Valle dell’ardo
    • Paesi e Cultura
      • Belluno
      • Feltre
      • Mel
      • Castelli
      • Musei
      • Ville e architettura rurale
      • Chiese e luoghi sacri
      • Vajont
      • Enogastronomia
      • Vedi tutti
    • Acqua e Laghi
      • Lago di Santa Croce
      • Lago del Mis
      • Lago del Corlo
      • Fiume Piave
      • Cristalline emozioni
      • Vedi tutti
    • Dolomiti e Prealpi
      • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
      • Prealpi
      • Monte Grappa
      • Alpago
      • Foresta del Cansiglio
      • Monte Avena
  • Cosa fare
    • In questo periodo
      • Bike Touring in Valbelluna
      • Giro delle chiesette e dei capitelli
      • Anello della Val Belluna
      • Quero – Schievenin
      • Riserva naturale Vincheto di Celarda
      • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda
    • Itinerari
      • Itinerari in bicicletta
      • Famiglie e bambini
      • Percorsi naturalistici
      • Lungo laghi e fiumi
      • Alta montagna
      • Tra borghi, ville e chiese
      • Quero Vas Bike Trail
      • Grande Guerra
      • Vedi tutti
    • Vacanza attiva
      • Arrampicata
      • Vie ferrate
      • La magia dell’acqua
      • Nordic Walking
      • Sci
      • Altri sport
    • Esperienze
      • Tutte le esperienze
      • Magna e Cammina sul Monte Avena
      • Bike tour 2025
      • Novità: soft rafting sul Piave!
      • Canyoning per tutta la famiglia!
      • Il favoloso canyon della Val Maor
      • I selvaggi meandri della Val di Scroa
      • Night canyoning
  • Eventi
  • Ospitalità
  • Mappa
    Dolomiti Prealpi Dolomiti Prealpi
    Italiano
    Info utili
    • Come arrivare
    • Come muoversi
    • Servizi
      • Guide e noleggi
      • Aree Camper e Picnic
        • Mobilità
      • Farmacie e ospedali
      • Mercati settimanali
      • Cultura e sale
      • Shopping
      • Associazioni
    • Uffici informazioni
    • Pubblicazioni
    • Webcam

    In questo periodo

    • Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona

    • Chiesa di Santa Maria Assunta e San Felice Martire

    • Chiesa di Sant’Antonio Abate di Bardies

    • Chiesa di San Giacomo di Colderù

    • Parco città di Bologna

    • Valle dell’ardo

    Paesi e Cultura

    • Belluno

    • Feltre

    • Mel

    • Castelli

    • Musei

    • Ville e architettura rurale

    • Chiese e luoghi sacri

    • Vajont

    • Enogastronomia

    • Vedi tutti

    Acqua e Laghi

    • Lago di Santa Croce

    • Lago del Mis

    • Lago del Corlo

    • Fiume Piave

    • Cristalline emozioni

    • Vedi tutti

    Dolomiti e Prealpi

    • Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

    • Prealpi

    • Monte Grappa

    • Alpago

    • Foresta del Cansiglio

    • Monte Avena

    In questo periodo

    • Bike Touring in Valbelluna

    • Giro delle chiesette e dei capitelli

    • Anello della Val Belluna

    • Quero – Schievenin

    • Riserva naturale Vincheto di Celarda

    • Miesna e Riserva Naturale Vincheto di Celarda

    Itinerari

    • Itinerari in bicicletta

    • Famiglie e bambini

    • Percorsi naturalistici

    • Lungo laghi e fiumi

    • Alta montagna

    • Tra borghi, ville e chiese

    • Quero Vas Bike Trail

    • Grande Guerra

    • Vedi tutti

    Vacanza attiva

    • Arrampicata

    • Vie ferrate

    • La magia dell'acqua

    • Nordic Walking

    • Sci

    • Altri sport

    Esperienze

    • Tutte le esperienze

    • Magna e Cammina sul Monte Avena

    • Bike tour 2025

    • Novità: soft rafting sul Piave!

    • Canyoning per tutta la famiglia!

    • Il favoloso canyon della Val Maor

    • I selvaggi meandri della Val di Scroa

    • Night canyoning

    Autore: ecossalter

    Immagine del profilo di ecossalter

    Articoli scritti da ecossalter

    Museo Fotografico della Grande Guerra “Eugenio Secco”

    Posted on 26 Aprile 2023 (19 Aprile 2025)

    Una piccola ma preziosa collezione visitabile su richiesta. l Museo Fotografico della Grande Guerra “Eugenio Secco” è nato dall’allestimento della collezione fotografica “Il Feltrino invaso”, composta da circa 400 foto

    Posted in Grande Guerra, MuseiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Monte di Pietà

    Posted on 26 Aprile 2023 (19 Aprile 2025)

    Costruito tra il 1501 e il 1531, il palazzo conserva affreschi, sculture e opere di Brustolon e Ridolfi. Iniziato nel 1501 sulla spinta della predicazione del servita frate Elia da

    Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Panificio Raveane Marco

    Posted on 26 Aprile 2023 (19 Aprile 2025)

    Il Panificio Raveane, dal 1995 continua a sfornare pane, panettoni, brioches, biscotti, pizze e focacce

    Posted in ShoppingTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Feltre Bike Tour

    Posted on 26 Aprile 2023 (19 Aprile 2025)

    Escursioni in mtb per tutti i tipi di ciclo amatori: da chi cerca una bella scampagnata da fare in compagnia, alle famiglie, che su e giù per ciclovie e strade

    Posted in Guide e noleggiTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Porta Rugo

    Posted on 26 Aprile 2023 (19 Aprile 2025)

    La porta, storico accesso alla città, conserva l’arco duecentesco e la facciata seicentesca. Storico accesso meridionale alla città, dall’antico porto fluviale di Borgo Piave. Agli inizi dell’800 venne abbattuta buona

    Posted in BellunoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Charging station e-bike e mini officina riparazioni – Limana

    Posted on 26 Aprile 2023 (19 Aprile 2025)

    Piccola colonnina di ricarica per e-bike e officina riparazioni gratuitamente a disposizione h24 e 365 giorni all’anno per il ciclista di passaggio. Posizionata strategicamente in piazza, attorniata da locali dove

    Posted in MobilitàTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Charging station e-bike e mini officina riparazioni – Mel

    Posted on 19 Aprile 2023 (19 Aprile 2025)

    Piccola colonnina di ricarica per e-bike e officina riparazioni gratuitamente a disposizione h24 e 365 giorni all’anno per il ciclista di passaggio. La rastrelliera portabiciclette è studiata anche per le

    Posted in MobilitàTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Ponti Romani

    Posted on 19 Aprile 2023 (29 Marzo 2025)

    I ponti romani in Alpago rappresentano preziose testimonianze storiche dell’ingegneria antica, perfettamente inserite nel paesaggio montano.

    Posted in AlpagoTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Centro culturale Silvio Guarnieri

    Posted on 19 Aprile 2023 (19 Aprile 2025)

    Spazio dedicato a spettacoli e momenti culturali

    Posted in Cultura e saleTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Pro loco di Pedavena

    Posted on 19 Aprile 2023 (19 Aprile 2025)

     Piccola realtà di volontari nel cuore di Pedavena volta alla valorizzazione del proprio paese

    Posted in AssociazioniTagged Feratel sync, POI, Punti interesse Feratel

    Posts navigation

    • 1
    • 2
    • »

    Prenota il tuo soggiorno

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    Resta aggiornato su eventi ed esperienze

    • Ospitalità
    • Come arrivare
    • Uffici informazioni
    • Come muoversi
    • Pubblicazioni
    • Chi siamo
    • Dolomiti e Prealpi
    • Itinerari
    • Acqua e Laghi
    • Paesi e cultura
    • Vacanza attiva
    • Prossimi eventi
    • Calendario eventi

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it

    Ufficio informazioni

    • 04392540
    • Trova l'ufficio informazioni
    • info@dolomitiprealpi.it
    Seguici
    Privacy Policy Cookie Policy

    Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi | P.Iva01127060257 | Sede legale: Piazza Trento e Trieste, 9, 32032 Feltre, BL, Italia

    credits: Mapo Studio