Hai mai provato a sentire la tensione della lenza che vibra tra le dita, mentre tutto attorno regna il silenzio della montagna? In Valbelluna, nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, la pesca sportiva è più di un’attività: è un modo per riconnettersi con la natura, rallentare il ritmo e scoprire paesaggi ancora autentici, tra acque limpide e boschi senza tempo.
Dove pescare in Valbelluna
Fiumi, torrenti e laghi rendono la Valbelluna una meta perfetta per ogni appassionato, dal pescatore esperto a chi vuole provare per la prima volta, sono ben 6 i bacini di pesca autorizzati.
Cosa si può pescare
Le acque della Valbelluna ospitano diverse specie pregiate, ideali sia per tecniche tradizionali che per la pesca a mosca:
- Trota marmorata, agile e combattiva è la regina delle correnti dolomitiche
- Lucci, presenti nei tratti più lenti e nei bacini, una delle prede più ambite e tutelate, per chi cerca una sfida più decisa
- Coregoni e carpe presenti nel laghi
- molte altre specie come barbi, temoli, trota fario, persici ecc.
Numerose zone sono gestite da associazioni locali con attenzione alla sostenibilità, e includono tratti no-kill per chi pratica catch & release.
Una pesca diversa: più di uno sport
In Valbelluna, la pesca è piacere puro e immersione totale nella natura. Ogni alba sul fiume è un piccolo rituale, ogni giornata lungo l’acqua è un invito a rallentare, ascoltare e lasciarsi stupire. Perfetta per chi cerca una vacanza attiva ma rilassante.
Documenti e permessi necessari per la pesca:
- Permesso di pesca: rilasciato dal concessionario del bacino; può essere giornaliero, plurigiornaliero o annuale.
- Licenza di pesca: tipo B per residenti in Italia, tipo D per stranieri.
- Zone No Kill e Catch & Release: in queste aree è obbligatorio rilasciare immediatamente il pesce catturato.
- Attrezzatura consentita: varia a seconda della zona; è importante consultare il regolamento specifico del bacino.
- Divieti: alcune aree possono essere soggette a divieti temporanei per motivi di tutela ambientale.
Per ulteriori informazioni dettagliate sui regolamenti, permessi e zone di pesca, ti consigliamo di consultare i siti ufficiali dei rispettivi bacini:
Se cerchi i negozi specializzati nella vendita di prodotti per la pesca puoi consultare la nostra sezione dedicata allo shopping.