Tag: Punti interesse Feratel

Piazza duomo

Piazza duomo

Belluno

La Piazza del Duomo è la piazza dove sono concentrate le principali attrattive di Belluno. Grazie alla bellezza architettonica dei palazzi istituzionali che la circondano e alla basilica cattedrale di

Scopri
Falesia di Cornolade

Falesia di Cornolade

Ponte nelle Alpi

La falesia che si affaccia sul Lago di Santa Croce La falesia si divide in due settori, uno basso (con vie anche molto dure) e uno alto, dedicato ad arampicatori meno

Scopri
LaCharta – Cartiera di Vas

LaCharta – Cartiera di Vas

L’associazione culturale LaCharta gestisce gli spazi dell’ex Cartiera di Vas tramite l’organizzazione di attività alla scoperta del complesso d’archeologia industriale. La cartiera di Vas è stata un’industria italiana per la produzione della carta. Dopo secoli di storia,

Scopri
Torre del Campanon

Torre del Campanon

Feltre

Torre del Campanon: simbolo di Feltre e testimone di secoli di storia. Sali sulla cima e ammira la città dall'alto!

Scopri
Palazzo Pivetta-Stefani

Palazzo Pivetta-Stefani

Borgo Valbelluna

L’iconico palazzo che si erge all’imbocco della bellissima strada Karera. Il maestoso palazzo Pivetta (sec. XVII), antica residenza della famiglia Conti, acquistato successivamente dalla famiglia Pivetta-Stefani, si erge all’inizio della

Scopri
Longarone Fiere

Longarone Fiere

Longarone

 Il polo fieristico delle Dolomiti Belluno è nota a livello internazionale per essere sede delle più affermate occhialerie; ma è anche il territorio delle Dolomiti, dove il turismo continua a

Scopri
Farmacia Pez

Farmacia Pez

Feltre

Farmacia in periferia di Feltre

Scopri
Sentiero della Val Schenèr

Sentiero della Val Schenèr

Lamon

Trekking tra antichi sentieri, castelli e il Riparo Villabruna. Un viaggio nel tempo tra Primiero e Bellunese.

Scopri
Dal lago di Busche al Castello di Zumelle

Dal lago di Busche al Castello di Zumelle

Cesiomaggiore

Pedala alla scoperta della storia lungo un percorso adatto alle famiglie! Visita il Castello e ammira meravigliosi capolavori d'arte.

Scopri
Val di San Martino

Val di San Martino

Feltre

Tra campagne e pareti rocciose Dall’abitato di Vignui imboccare la Val di San Martino (segnavia CAI 803), La prima tappa è all’antica chiesetta di San Martino in Valle.  Superata la chiesetta

Scopri