Tag: Punti interesse Feratel

Malga Val Dumela

Malga Val Dumela

Malga montana in Val Dumela (Setteville). Senterio escursionistico E, difficoltà media, a tratti esposto. Sconsigliato in caso di neve. Cason di boscaioli con copertura a fojarol in Val Dumela. Era

Scopri
Museo Indian Village

Museo Indian Village

Limana

Un museo fuori dal tempo, dove la storia dei popoli nativi americani prende forma tra emozione, cultura e memoria. Un museo che vive e racconta Il Museo Indian Village nasce

Scopri
Punto informativo Cadini del Brenton

Punto informativo Cadini del Brenton

Sospirolo

Info point del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi dei Cadini del Brenton in Val del Mis (Sospirolo) L’info point è aperto dalle 9.30 alle 17.30: GIUGNO: sabato e domenica LUGLIO: venerdì,

Scopri
Bivacco Feltre- Bodo

Bivacco Feltre- Bodo

Cesiomaggiore

Bivacco alpino sul gruppo del Cimonega in località Pian de la Regina (Cesiomaggiore) a 1930 metri di altitudine Inaugurato il 5..7.1959, è un prefabbricato in lamiera zincata, montato nell’autunno 1958 per

Scopri
Bivacco Bosc dei Boi

Bivacco Bosc dei Boi

Cesiomaggiore

Bivacco alpino nelle Alpi Feltrine nel comune di Cesiomaggiore a 1500 metri di altitudine La camminata per raggiungere il bivacco è molto impegnativa ed esposta. In loco si trovano stoviglie, camino,

Scopri
Area picnic Baita Alpina Valmorel

Area picnic Baita Alpina Valmorel

Limana

Baita degli Alpini presso Valmorel in località Valpiana (Limana) Si trova all’estremità della Valpiana, una grande distesa costellata di campi e zone boscose attraversata dalla strada che conduce al paese

Scopri
Malga Camparona

Malga Camparona

Malga di montagna ad Alano di Piave (Setteville) Si trova nella parte centrale del Gruppo del Grappa. Si tratta di una casera privata e chiusa al pubblico; la stalla e

Scopri
Bivacco Palia

Bivacco Palia

San Gregorio nelle Alpi

Bivacco alpino situato sul gruppo del Pizzocco (San Gregorio nelle Alpi) Inaugurato il 16.6.1968, ricavato dalla Sezione di Feltre del CAI e dal Gruppo Monte Pizzocco di Santa Giustina dall’adattamento

Scopri
Chiesetta di Sant’Agapito

Chiesetta di Sant’Agapito

Cesiomaggiore

Chiesetta medievale a Valle di Cesiomaggiore Dell’oratorio di Sant’Agapito non si hanno precise notizie della sua storia.La prima documentazione certa risale al XVI secolo, ma alcune strutture murarie denotano tipologie costruttive

Scopri
Totenburg – Cimitero Militare Germanico ed Austro-Ungarico

Totenburg – Cimitero Militare Germanico ed Austro-Ungarico

Cimitero che accoglie le salme dei soldati tedeschi e austro-ungarici caduti nella zona durante la Prima Guerra Mondiale Il Totenburg di Quero, letteralmente “fortezza dei morti”, è uno dei più

Scopri