Lamon, piccoli scrigni d’arte
Visite a Lamon Ritorna anche quest’estate l’iniziativa “Lamon, piccoli Scrigni d’arte” che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità
Visite a Lamon Ritorna anche quest’estate l’iniziativa “Lamon, piccoli Scrigni d’arte” che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità
Settimo raduno Nazionale Settimo raduno Nazionale dei cori delle brigate alpine in congedo nella splendida cornice della Chiesa arcipretale di Santa Maria Assunta di Lentiai – Borgo Valbelluna, Monumento Nazionale
Dal 27 luglio al 7 settembre, tutte le domeniche pomeriggio, l’associazione Campedel organizza Estate a San Pietro, visite guidate gratuite alla chiesa e ai chiostri. Le visite si terranno dalle
Ciao AlbertoUna serata dedicata al ricordo di Alberto Zannin, attraverso musica, parole e testimonianze di chi ha condiviso con lui passione, amicizia e impegno culturale. Venerdì 7 novembre 2025 –
Visite guidate naturalistiche Il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità – Reparto Biodiversità di Belluno organizzano per l’estate 2025 delle giornata di visite guidate al Giardino Botanico delle Alpi Orientali, in Nevegal. 6 luglio:
Nella corte di Palazzo Secco, sede del Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco, si potranno vedere Andrea Darman e Matteo Dagai, mascherai di Rocca Pietore, scolpire dal vivo le maschere
L’aperitivo itinerante nei locali del centro di Mel ritorna ogni ultimo sabato del mese. Cicchetti, aperitivi, musica dal vivo, piece teatrali, cene, piatti della tradizione e piatti fusion e tanto divertimento
APERTURA DELLA MOSTRA IN ORARIO BIBLIOTECA MA SOLO SU PRENOTAZIONE Mostra in occasione dei 110 anni della Grande Guerra “De-Forma Mentis” – Conferenze e Mostra per i 110 anni della Grande Guerra
Scoprite le manifestazioni organizzate dalla Pro Loco di Alano di Piave 25/26/27 Luglio : Festa di S. Giacomo a Colmirano – la festa del patrono, con serate danzanti, giochi popolari e gastronomia tipica 15
Mercatino sul tema del riuso, del riciclo e del restauro Tra le molteplici rassegne che spaziano dai mercati delle pulci ai mercatini dell’antiquariato in Veneto, la Fiera dell’oggetto ritrovato che si svolge nel centro