Lacrime di Stelle
All’alba del Rinascimento si fa largo una nuova sensibilità, che da finalmente spazio all’io del poeta-musico. La spinta ad emergere della propria interiorità è favorita dalla cantabilissima lingua italiana, che
All’alba del Rinascimento si fa largo una nuova sensibilità, che da finalmente spazio all’io del poeta-musico. La spinta ad emergere della propria interiorità è favorita dalla cantabilissima lingua italiana, che
Costruisci il tuo carretto e partecipa alla sfilata più divertente del carnevale 2025! Bastano una ruota, un motore e tanta fantasia per partecipare, iscrivi il tuo mezzo, sfila in piazza
Per maggiori informazioni: Tel. 0439 304402 email: prenotazioni@labirreriapedavena.it In collaborazione con la Pro Loco di Pedavena e la Pro Loco di Chioggia Sottomarina 3^ Edizione della Festa del Pesce in
Necessaria la prenotazione al nr. 328 0478582 Camminata adatta a tutti PASSEGGIATA TRA ARTE E NATURA Una camminata per tutti che segue il percorso “Arte in Casera”, itinerario ad anello nei
ingresso libero INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN’ALLEATA DA SCOPRIRE Mercoledì 23 aprile – ore 20.15 Istituto Canossiano di Feltre Ingresso libero fino a esaurimento postiUn incontro per riflettere su una delle grandi sfide del nostro
BIGLIETTIPlatea € 48Galleria centrale € 48Galleria laterale € 41Loggione (non numerato) € 41Loggione (vis. limitata o solo ascolto) € 29 Spettacolo teatrale e musicale Venerdì 21 novembre si terrà lo spettacolo
Facile passeggiata guidata nella natura alle porte del Parco in Val di Zoldo, con attività ludico-didattiche divertenti e coinvolgenti per grandi e piccini dedicate alla meravigliosa biodiversità naturale del Parco.
Katia Mione ci guiderà alla scoperta di MioEquilibrio, un approccio innovativo per il benessere attraverso: Equilibrio miofasciale Armonizzazione vertebrale Rigenerazione bio-energetica Dopo la presentazione ci sarà un dibattito aperto e
Terza edizione del festival. Dal 6 al 26 settembre una serie di appuntamenti sui temi della cura del territorio, della salute, delle relazioni. Insieme ad esperti ed associazioni locali parleremo e
Ingresso gratuito Prenotazione OBBLIGATORIA all’indirizzo: biblioteca@comune.fonzaso.bl.it Progetto Bibliotecario per un giorno.Iniziativa per bambini e adolescenti dai 7 ai 14 anni. Cosa fa un bibliotecario? Com’è organizzata una biblioteca? Come si