Qualche dì a Fara de Mel
Torna la mitica Festa a Farra di Mel, dove il divertimento è assicurato! Una delle sagre più attese dell’estate di Borgo Valbelluna: Qualche dì a Fara de Mel torna con
Torna la mitica Festa a Farra di Mel, dove il divertimento è assicurato! Una delle sagre più attese dell’estate di Borgo Valbelluna: Qualche dì a Fara de Mel torna con
Gradita prenotazione al n. 3807845421 Casa Aldino in collaborazione con lа Biblioteca Civica di Feltre,vi invita 3 serate in compagnia di MARLENE – STORIE A PEDALI di Stefano Torresa Letture animate &
Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero 3288553478 Escursione con Giò Passo del Cevedale 18-19-20 luglio
Attività GRATUITA per tutti i bimbi partecipanti INFO E ADESIONI: tel. 3290040808 email: guide.pndb@gmail.com Un pomeriggio speciale per bambini con l’Educatrice Chiara per aiutare i tanti bravi insetti impollinatori di prati e
Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto,
rosegue a Feltre il ciclo di incontri informativi “I Mercoledì della Salute”, organizzati dall’Ulss Dolomiti e aperti a tutta la cittadinanza, per approfondire con i professionisti alcune tematiche legate alla
Il burraco non è solo un gioco, ma un invito alla socialità, al relax e al divertimento condiviso. È l’ingrediente perfetto per trasformare una semplice oretta libera in un momento
In occasione dell’80° della Liberazione nonché dell’80° anniversario della Liberazione e dei tragici eventi che si consumarono al Bosco delle Castagne (10 marzo 1945) e di piazza dei Martiri (17
Serata concerto con la partecipazione del Coro polifonico di Trichiana e della Schola Cantorum Trichianensis Serata che vedrà l’esibizione del Coro polifonico di Trichiana e della Schola Cantorum Trichianensis. L’evento è organizzato
Concerto in occasione del 60° anniversario del Coro Polifonico CTG di Belluno con l’Accademia Tetracordo di Vittorio Veneto e l’Orchestra Filarmonia Veneta. Nella prima parte saranno proposti mottetti di autori vari, mentre la