Cara acqua, acqua cara – relazioni d’acqua
Borgo Piave ETC aps è lieta di presentare la nuova personale di Giorgio Vazza intitolata “Cara acqua, acqua cara – Relazioni d’acqua” che si terrà presso il Piano Nobile di
Borgo Piave ETC aps è lieta di presentare la nuova personale di Giorgio Vazza intitolata “Cara acqua, acqua cara – Relazioni d’acqua” che si terrà presso il Piano Nobile di
Tra Pren e Costa Solana: l’anello dei castagni, escursione gratuitaTRA PREN E COSTA SOLANA: L’ANELLO DEI CASTAGNI – escursione gratuita per tutti al mattino Programma Al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
4 domeniche per una rassegna di commedie a ingresso libero A partire da domenica 2 novembre “A teatro di domenica” nelle 4 domeniche pomeriggio di novembre proporremo, in collaborazione con
Dal Paesaggio ereditato a nuovi territori: perdita dei luoghi e angosce ambientali. Interverrà il Professor Francesco Vallerani, già docente di Geografia Culturale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia sul tema
BIGLIETTIPLATEA– Intero: 28,40€– Ridotto (fino ai 9 anni compiuti): 22,90€GALLERIA– Intero: 22,90€– Ridotto (fino ai 9 anni compiuti): 17,40€ Info persone con disabilità:Per acquistare i biglietti con lo sconto del
BIGLIETTI e ABBONAMENTIAbbonamenti (per 6 spettacoli): under 14 €60 / adulto €81Biglietti per i singoli spettacoli: under 14 €12 / adulto €16 Promozione allievi ATTOZERO (solo bambini) Con l’acquisto di
BIGLIETTIPlatea € 50Galleria centrale € 50Galleria laterale € 42Loggione (non numerato) € 42Loggione (vis. limitata o solo ascolto) € 35 + diritti di prevendita Spettacolo musicale Giovedì 13 novembre si
È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età
Vendita Abbonamenti: dal 29 settembre al 13 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00, presso la sede del Circolo Cultura e Stampa Bellunese.Vendita biglietti singoli spettacoli: dal 15 ottobre, dal