Aperimel
L’aperitivo itinerante nei locali del centro di Mel ritorna ogni ultimo sabato del mese. Cicchetti, aperitivi, musica dal vivo, piece teatrali, cene, piatti della tradizione e piatti fusion e tanto divertimento
L’aperitivo itinerante nei locali del centro di Mel ritorna ogni ultimo sabato del mese. Cicchetti, aperitivi, musica dal vivo, piece teatrali, cene, piatti della tradizione e piatti fusion e tanto divertimento
Dal 7 al 14 agosto presso l’Area Sportiva Pian De Dora si terrà il torneo di tennis di ferragosto. Vi possono partecipare tutti, dai più esperti ai meno esperti; è necessaria
Sabato 12 aprile si terrà presso la sala Dal Pont Bianchi la conferenza “EQUILIBRISTE – Il delicato equilibrio tra lavoro e vita pri vata delle donne“. A cura di Fidapa
Info e iscrizioni: Bar Kikko, via Roma, 98 – Pederobba, nei giorni di apertura orario dalle 6 alle 22. Iscrizione on line: www.keepsporting.com Per info: Alessandro 342 0594606 Camminata naturalistica
Nella splendida cornice del parco della Birreria Pedavena esposizione di artigianato, biologico, erboristeria, specialità alimentari, bigiotteria, decoupage, piante e fiori, oggettistica, quadri, ricami, uncinetto, ceramiche, antiquariato, articoli tirolesi e articoli sportivi
Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, ma con iscrizione obbligatoria Immergersi nella biodiversità attraverso escursioni e laboratori tematici Il Comune di Feltre presenta il progetto SIAMO NATURA!,
L’associazione Amici dei Pompieri dell’Alpago collabora con il Comando provinciale VVF di Belluno per un torneo di calcio a 5 che vede coinvolti tutti i Comandi VVF del Veneto per ricordare
GIUGNO SABATО 28 TIRONSE COLOR una “colorata” pedonata a scopo benefico per le via del paese ed animazione per bambini con il DUO G&G (Donatori Volontari Sangue Lamon, Pro Loco
Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata.Un viaggio nella memoria tra volti, luoghi e storie di un’epoca passata, un pieno esempio di fotografia vernacolare. È
L’incontro inizierà con l’intervento di Paolo luciani, assessore del Turismo del Comune di Belluno e a seguire ci sarà la partecipazione di Davide Fain, studioso esperto e divulgatore dei rettili