Rassegna Itinerante Figuriamoci
Rassegna itinerante, teatro di figura e arti di strada “Figuriamoci” Giornate di spettacoli teatrali di strada e divertimento per grandi e piccini : SANTA GIUSTINA – Mercoledì 30 luglio ore 21:00 alla
Rassegna itinerante, teatro di figura e arti di strada “Figuriamoci” Giornate di spettacoli teatrali di strada e divertimento per grandi e piccini : SANTA GIUSTINA – Mercoledì 30 luglio ore 21:00 alla
CONTRIBUTO:– 13€ ADULTI– 6€ Ridotto per RAGAZZI da 7 anni fino a 16 anni– Gratis per RAGAZZI fino a 6 anni– 11€ Ridotto per PERSONE con disabilità Visita guidata di Belluno
Il ritorvo è previsto alle ore 9:00 presso il parcheggio del cimitero di Arson. Programma “TREKKING NELLE FRAZIONI” con il Comune di Feltre con la guida Flò Bella escursione panoramica tra
Contatto telefonico per prenotazioni ed informazioni: Debora tel. 347 183 3135 Esposizione statica di fuoristrada L’esposizione statica di fuoristrada avrà luogo nel parco della Birreria più grande d’Italia, quella di
Rassegna concertistica sugli organi storici delle chiese feltrine e della Valbelluna Mercoledì 6 agosto, ore 21Santa Giustina Chiesa di S. Giustina “Wondrous Lessons” Lezione-concerto sulla musica di J.S. Bach Freddie
Il progetto “Ambasciatori di Bellezza” fa tappa a Cesiomaggiore! LEZIONE GRATUITA per tutti i giovani dai 15 ai 30 anni sul tema: “Editing semplice e con strumenti gratuiti”Data e Orario: venerdì 21 marzo dalle
Sport e solidarietà per la Memoria del Vajont Gara Podistica non competitiva sui luoghi del Vajont Partenza ed arrivo a Longarone (BL) – A passo libero, aperta a tutti su 3 percorsi
Il Museo Etnografico Dolomiti ha il piacere di invitarvi al quarto ed ultimo appuntamento culturale legato alla mostra fotografica Brasile. Tra due mondi, una storia. che si terrà venerdì 25 luglio 2025 alle ore 20:45 presso la sala
Laboratori creativi e letture per bambini dai 4 anni in su Per far parte della tribù, e poter accedere alla tenda della lettura, bisogna essere dei veri indiani. I cinque
Torna la meravigliosa Magnalonga di Valmorel – Limana, un’occasione fantastica per unire l’enogastronomia dei prodotti tipici del territorio con una passeggiata tra i boschi e le creste di quest’angolo di Valbelluna!