Oltre lo specchio – Voilà
Tutti gli eventi sono gratuiti e di libero accesso, salvo Pesto! e Il gatto con gli stivali che sono ciascuno per massimo 30 spettatori alla volta e necessitano di prenotazione
Tutti gli eventi sono gratuiti e di libero accesso, salvo Pesto! e Il gatto con gli stivali che sono ciascuno per massimo 30 spettatori alla volta e necessitano di prenotazione
Ingresso:– interi €20– soci €15– studenti (under 26) €5 I biglietti sono in vendita nella sede del concerto, mezz’ora prima del suo inizio. 36° Edizione 2025 dei Concerti in Villa e
CENTRO CULTURALE “SILVIO GUARNIERI” – Via Dante Alighieri → ore 18:00Duccio Facchini Economia circolare e diritto alla riparazione: tra sostenibilità e greenwashing Nella transazione ecologica l’economia circoalre gioca un ruolo
Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto,
Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto,
Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto,
Per Latterie aperte in Valbelluna 2025 appuntamenti con degustazioni di formaggi e prodotti tradizionali locali guidati dagli assaggiatori ONAF, a base di formaggi prodotti dalle nostre latterie. Prezzo fisso per
Mostra su Van Gogh La mostra è visitabile dal 3 luglio al 23 luglio. Al suo interno sono acquistabili il catalogo curato dal prof. Roberto Filippetti, le Lettere al fratello Theo
Rock in Cava è un evento musicale che si terrà nella suggestiva location di Cava Marera, a Chies d’Alpago. Durante l’evento sarà possibile gustare deliziosi street food e partecipare ad
Vi aspettiamo per “una conversazione sulla pittura”, un incontro speciale moderato da Nicoletta Comar con due giovani artiste straordinarie: Lisa Redetti (Feltre, 1994 – vive e lavora a Torino) Noemi