A scuola di Magia
Biglietti: 22 euro per i bimbi partecipanti sopra i 4 anni (compiuti) e fino a 16 anni 12 euro per adulti accompagnatori 0-4 anni (non compiuti) gratuito Riapre la scuola
Biglietti: 22 euro per i bimbi partecipanti sopra i 4 anni (compiuti) e fino a 16 anni 12 euro per adulti accompagnatori 0-4 anni (non compiuti) gratuito Riapre la scuola
Il Consorzio turstico Dolomiti Prealpi apre le porte e si riunisce giovedì 27 marzo 2025 per l’approvazione del bilancio alla presenza di tutti i soci ma soprattutto per discutere insieme dei progetti
Tema dell’edizione 2025 della Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite, la conservazione dei ghiacciai, elementi essenziali per la vita, l’acqua potabile, l’agricoltura, l’industria, la produzione di energia pulita e gli
Percorso informativo rivolto agli adulti che operano a stretto contatto con i bambini (genitori, insegnanti, educatori e altre figure di riferimento) Il fenomeno della violenza giovanile, spesso legato a difficoltà nel
Corso gratuito di avvicinamento al digitale Un percorso passo-passo, per aiutarti a ottenere e utilizzare appieno l’identità digitale (SPID) e laCarta d’Identità Elettronica (CIE). Un percorso pernsato per te che
Biglietti: Interi € 25Soci € 15Studenti € 5 “Un’ispirazione profonda legata al mondo romantico”, si presenta con questo ritratto, il Trio Nebelmeer che, dopo il recente concerto al Quirinale a
Rassegna concertistica sugli organi storici delle chiese feltrine e della Valbelluna Giobedì 24 luglio, ore 21Vellai,Chiesa di S. Agata “Organo…Orchestra” Ismaele Gatti– Organo Musiche di Mozart, Rossini, Donizetti e altri
Conferenza di sensibilizzazione e consapevolezza sulle patologie oncologicheSabato 24 maggio si terrà Volti e Voci dal silenzio – conoscere i sarcomi – Ricordando Cristian Sommacal, una conferenza di sensibilizzazione e
Immancabile appuntamento che apre la stagione delle due ruote Tre giorni di divertimento per gli appassionati delle due ruote. Si comincia venerdì dalle 18 con musica e stand gastronomico Sabato dalle 14.30,