Tag: Eventi Feratel

La chimica nel piatto e le erbe spontanee

La chimica nel piatto e le erbe spontanee

Fonzaso

50€ al mese a persona 1) Cos’è la BIO-CHIMICA:Importanza della conoscenza specifica delle sostanze che compongono tutti gli esseri viventi e le loro trasformazioni : BIOMOLECOLE o Molecole biologiche come

Scopri
Le escursioni di agosto con Axel4trek

Le escursioni di agosto con Axel4trek

Belluno

AXEL4trek – www.axel4trek.com LE PROSSIME ESCURSIONI DI AXEL4trek  con AXEL MELCHIORRI iscrizioni: 347.8771875 – info@axel4trek.com IRENE DE PELLEGRINI iscrizioni: 349.3879800 – irene.depellegrini@gmail.com ELISA PERON iscrizioni: 320.1776652 – elisaperongae@gmail.com ELIA BOVO

Scopri
R…estate a Salzan

R…estate a Salzan

Santa Giustina

Sabato 26 luglio: VOCI IN PIAZZA ore 19:00: Apericena ore 20:15: Inaugurazione lavori del Parco di Piazza Montegrappa ore 20:45: Concerto Country Folk con John Denver Project Band Domenica 10

Scopri
Giornate dei Narcisi

Giornate dei Narcisi

Borgo Valbelluna

In caso di maltempo, l’evento è annullato. Navetta da parcheggio Pian di Coltura/Ristorante Baiocco a Chalet Col d’Artent.Dalle ore 9:00 alle 17:00 costo: 2,00€ A/R.ATTENZIONE: Non è possibile salire sulla

Scopri
Mercoledì in Nevegal!

Mercoledì in Nevegal!

Belluno

Il ritrovo è previsto alle ore 9:00 presso il piazzale del Nevegal. Con la guida Aron si trascorrerà una bella mattinata in Nevegal, ammirando il panorama più bello e scoprendo la

Scopri
Voci di donna tra i libri

Voci di donna tra i libri

Ponte nelle Alpi

Presso la Sala T. Merlin della Biblioteca Civica si terranno gli incontri di “Voci di donna tra i libri“. Ecco a voi i quattro incontri. Si comincia martedì 18 marzo

Scopri
Olismo&Scienza

Olismo&Scienza

Borgo Valbelluna

CamminYoga a Borgo Valbelluna Un ritiro in un ambiente rurale di grande valore paesaggistico e naturalistico, di fronte al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Il programma in breve: una pratica di

Scopri
“Aspettando il Palio. Storia e storie tra Medioevo e Rinascimento”

“Aspettando il Palio. Storia e storie tra Medioevo e Rinascimento”

Feltre

Ecco il programma completo:  ♦ 9 MAGGIO 2025 – ORE 20:45   GUIDO ZUCCONI, “Ritornare a Bisanzio, alla ricerca di un’identità. Il Neomedievalismo nel Veneto ottocentesco”. ♦ 16 MAGGIO 2025 – ORE

Scopri
Corpus Dominis

Corpus Dominis

Longarone

Domenica 11 Giugno Corpus Domini 2023 – XXV Celebrazione – Infiorata di Igne La via principale di Igne viene addobbata con composizioni floreali di carta pesta, inserite in scenografie ed

Scopri
Passeggiando tra arte e sapori 2025

Passeggiando tra arte e sapori 2025

Sovramonte

Per l’iscrizione contatta ASSOCIAZIONE “ANTICO BORGO” Mail: mercatini.natale.zorzoi@gmail.com Cell. e WhatsApp: 333 4900651 Escursione per scoprire i tesori naturali e culturali dell’altopiano di Sovramonte e gustare i prodotti del territorio

Scopri