Festival del prendersi cura
Terza edizione del festival. Dal 6 al 26 settembre una serie di appuntamenti sui temi della cura del territorio, della salute, delle relazioni. Insieme ad esperti ed associazioni locali parleremo e
Terza edizione del festival. Dal 6 al 26 settembre una serie di appuntamenti sui temi della cura del territorio, della salute, delle relazioni. Insieme ad esperti ed associazioni locali parleremo e
Ingresso gratuito Prenotazione OBBLIGATORIA all’indirizzo: biblioteca@comune.fonzaso.bl.it Progetto Bibliotecario per un giorno.Iniziativa per bambini e adolescenti dai 7 ai 14 anni. Cosa fa un bibliotecario? Com’è organizzata una biblioteca? Come si
Mostra fotografica sulle conseguenze a lungo termine di VaiaInaugurazione venerdì 12 settembre ore 18:00 Un evento meteorologico estremo si è abbattuto sull’Italia nord-orientale nell’ottobre 2018. Lo scirocco ha soffiato fino
Per iscrizioni: Pozzo dei Desideri – 0437 967352 entro giovedì 16 ottobre Quota iscrizione: 28€ adulti 15€ bambini fino a 10 anni non compiuti Rientro previsto per le 14:00 Per le informazioni telefonare a
Domenica 5 ottobre si terrà alle ore 15.00, nello spazio “da Rosalina” di Borgo Piave ETC aps, la quinta edizione del reading teatrale con accompagnamento musicale a cura di Gocce
La prenotazione è obbligatoria e va fatta entro due giorni prima la data che interessa In ogni momento dell’anno la natura sa regalare qualcosa di magico ed emozionante. L’inizio dell’autunno
Concerto nella Rassegna Musica sacra “Don Sergio Mafroi” Concerto nella Rassegna Musica sacra “Don Sergio Mafroi” La rassegna, organizzata annualmente, è nata con l’esigenza di contribuire ad elevare lo spirito
Ingresso libero Incontro per scoprire i Piatti elemosinieri. Produzioni di Norimberga XV–XVI sec. Sabato 18 ottobre, ore 18.00 Piatti elemosinieri. Produzioni di Norimberga XV–XVI sec.a cura di Stefano Calabro Un affascinante
Concerto nella Rassegna corale “Dolomiti in coro” Concerto nella Rassegna corale “Dolomiti in coro” che vedrà la partecipazione del Coro Polifonico Trichiana, diretto da Stefano Bittante, del CoroSan Martino di Belluno,
Il ritrovo è davanti all’ex Seminario (Piazzale Beato Bernardino), al Banco FAI 15 minuti prima della partenza. Per la prenotazione seguire il seguente link. Visita a contributo libero a partire