Cinetismo cromatico
Venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 15:00 alle 19:30. Dal 8 marzo al 11 maggio 2025, il cinquecentesco Palazzo delle Contesse di Mel, nel cuore di
Il sogno dei sogni. Visioni di musica e poesia.
Martedì 25 marzo si terrà il concerto per la Giornata Nazionale della Dante "Il sogno dei sogni. Visioni di musica e poesia", presso Il Teatro Comunale Dino Buzzati.ENSEMBLE DI MUSICA
Corso di micologia
Corso base di Micologia 2025 organizzato dal Comune di Limana in collaborazione con il Gruppo Micologico "Bresadola" di Belluno. Il corso fornirà gli elementi essenziali per avvicinarsi al grande Regno
Matite curiose
Un bellissimo corso di disegno per ragazzi dai 9 anni in su, "matite curiose su fogli bianchi senza righe ne qudretti" è un corso a cura di Mery Casanova proposto
Mostra ‘Vajont – Ricucire con L’acqua’
a mostra "Vajont – Ricucire con l’acqua" propone un intenso dialogo tra due artisti di epoche diverse, Gino Fossali e Sara Casal, uniti dal desiderio di rileggere e reinterpretare, attraverso
Paesaggi immaginari
Presso il centro culturale-polifunzionale Filò Nevegal si terrà dal 18 aprile al 11 maggio la mostra "Paesaggi immaginari tra boschi e deserti, tra realtà e sogno" dell’artista Giovanni Bettòlo. L’inaugurazione è prevista venerdì
Paesaggi immaginari
Presso il centro culturale-polifunzionale Filò Nevegal si terrà dal 18 aprile al 11 maggio la mostra "Paesaggi immaginari tra boschi e deserti, tra realtà e sogno" dell’artista Giovanni Bettòlo. L’inaugurazione è prevista venerdì
L’arte primitiva di Bellotto
Esposizione artistica temporaneaFino al 13 maggio, il bar Insolita Storia di Belluno si trasforma in una vera e propria galleria d’arte, ospitando le opere di Marco Bellotto, artista riconosciuto per
Andy Warhol – LOVE POP – Icons and Masterpieces
MARTEDÌ - MERCOLEDÌ - VENERDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30Pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30GIOVEDÌ:Mattina dalle 09.30 alle 12.30SABATO e DOMENICA: Orario continuato dalle 10.00 alle 18.30 Mostra temporanea dedicata al padre della
Uomo e montagna
A Valmorel torna anche quest’anno un concorso dedicato a tutti coloro che desiderano mettersi in gioco con la loro creatività. Questa volta il concorso prende una veste unicamente fotografica a
Alla scoperta delle fontane di Trichiana
È un percorso alla scoperta della fontane di Trichiana la mostra fotografica di Doris Antonio D'incà, che con il suo obiettivo racconta anche gli angoli più nascosti e meno noti
Alla scoperta delle fontane di Trichiana
È un percorso alla scoperta della fontane di Trichiana la mostra fotografica di Doris Antonio D'incà, che con il suo obiettivo racconta anche gli angoli più nascosti e meno noti
L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo
Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal
L’utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico irriguo
Per visite programmate chiamare: 335 340487 La mostra "L'utilizzo del medio e basso Piave a scopo idroelettrico ed irriguo" si tiene al Fondaco delle Biade, nel centro storico di Feltre, dal


