Il profumo del legno e la forza delle mani: l’artigianato in Valbelluna

Scopri l’artigianato autentico della Valbelluna: il calore del legno di cirmolo, la passione delle mani, le donne e i borghi che raccontano storie.

La Valbelluna sta all’artigianato come l’abete sta al Natale! Qui da noi l’artigianato è molto più che mestiere: è passione, identità, comunità. Nell’aroma caldo del legno di cirmolo, nel ritmo lento delle mani che intagliano, intrecciano o dipingono, si racconta un territorio vivo e pulsante.

Le nostre fiere, i mercati stagionali, le esposizioni nei borghi, gli eventi, valorizzano queste piccole produzioni artigianali: oggetti unici, autenticità, storie personali di chi lavora la materia con cura e amore. E oggi, più che mai, è il volto femminile dell’artigianato che illumina queste botteghe: donne che hanno deciso di dare forma ai loro sogni, di sperimentare tecniche tradizionali e moderne, di promuovere la propria arte e il proprio territorio.

Ogni comunità lo sa: quando una donna artigiana mette le sue mani e il suo cuore in un pezzo di legno, in un tessuto o in una scultura, quel pezzo diventa ambasciatore di tradizione e innovazione. Le iniziative locali cercano sempre di più di valorizzare queste artigiane: dal sostegno ai corsi, alla promozione dei loro prodotti, alle fiere che diventano vetrine per talenti spesso “dietro le quinte”.

Se cerchi un modo autentico per scoprire la Valbelluna, immergiti tra il profumo di cirmolo che accarezza le narici, osserva mani esperte che trasformano una materia apparentemente semplice in un oggetto d’arte. Regalati la lentezza di un giro tra i borghi e i mercatini, scopri chi c’è dietro al banco: donne, artigiani, giovani che hanno scelto di restare, creare e far sentire il proprio legame con questa terra.

Scopri tutte le fiere e i mercati artigianali nel calendario della stagione.

Ospitalità