Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Lo specchio della regina

BIGLIETTI:per i singoli spettacoli: - under 30, 10€ - adulti 15€ABBONAMENTI (tessera valida per 4 spettacoli): - under 30, 32€- adulti 48€- iscritti Attozero 32€ Spettacolo teatrale della rassegna "Giovedì giovani"Giovedì 20 marzo presso il Teatro Dino Buzzati si terrà lo spettacolo teatrale Lo specchio della regina, prodotto da Teatro La Ribalta, inserito nella rassegna teatrale "Giovedì giovani".Un appassionante

Programma primavera-estate 2025

Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.Nel corso della primavera e fino alla fine dell'estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte le età, con attività che spaziano dalla natura, alla gastronomia e alle tradizioni locali. Per i più piccoli, ci sono attività dedicate alla scoperta della biodiversità. Si

La chimica nel piatto e le erbe spontanee

50€ al mese a persona 1) Cos’è la BIO-CHIMICA:Importanza della conoscenza specifica delle sostanze che compongono tutti gli esseri viventi e le loro trasformazioni : BIOMOLECOLE o Molecole biologiche come zuccheri, proteine e grassi ( struttura e funzioni )2) La classificazione degli alimenti in base alla loro composizione e le loro caratteristiche, cenni di storia

L’isola che non c’è – Un progetto inclusivo per la comunità

Tavola rotonda di presentazione del nuovo parcoMercoledì 7 maggio si terrà una tavola rotonda di presentazione del nuovo parco inclusivo del Parco Città di Bologna a tema L'isola che non c'è, presso la Sala Bianchi.La cittadinanza è invitata. Ingresso libero.L'inaugurazione del Parco è prevista per sabato 17 maggio alle ore 11:00.

Rassegna Internazionale di Canto Corale

49° edizione per la rassegna di canto corale Torna per la 49^ edizione la Rassegna Internazionale di canto corale organizzata dalla Corale Zumellese nella Chiesa Arcipretale di Santa Maria Annunziata di Mel.Mercoledì 7 maggio alle ore 20:00 si esibisce the University of Pittsburgh Men's Glee Club - USA diretto da Richard Teaster e a seguire la

“I Mercoledì della Salute”

rosegue a Feltre il ciclo di incontri informativi “I Mercoledì della Salute”, organizzati dall’Ulss Dolomiti e aperti a tutta la cittadinanza, per approfondire con i professionisti alcune tematiche legate alla promozione della salute e alla prevenzione.Dopo gli appuntamenti di marzo e aprile, i prossimi incontri si terranno:7 maggio 2025 alle 17.30 nella sala convegni dell’Ospedale di Feltre

Letture per bambine e bambini

Letture per bambine e bambini dai 0 agli 8 anniNelle Biblioteche di Borgo Valbelluna appuntamento con le letture animate per i più piccoli! Si comincia mercoledì 7 maggio alle 17:00 in Biblioteca a Trichiana con le letture dedicate ai bambini tra i 4 e gli 8 anni. Mercoledì 14 maggio alle 17:00 in Biblioteca a Lentiai con le letture dedicate

Siamo Natura: Festival dell’ambiente

Proiezione docufilm relativo alle attività svolte nel corso del progetto “Siamo Natura!”a cura di Bruno Campigotto della ditta Bit&Nero – Fotografo e Video operatore.

Il nostro denaro

Un incontro pubblico dedicato al gioco d'azzardo. Quando il gioco diventa un problema - relatori dott.ssa Marta Visentin e dott. Francesco Uva del Dipartimento Dipendenze AULSS 1 Dolomiti. Quando il denaro non basta - gli indicatori per raggiungere il benessere finanziario - realtori dott. Angelo Smaniotto e dott. Pierluigi Riello dottori commercialisti ed educatori finanziari.L'azzardo, un gioco a perdere!

Circo sull’acqua

Prezzi in cassa:- Poltrona Vip centrale: adulti 40€ - ridotti 35€- Poltrona Vip: adulti 35€ - ridotti 25€- Tribuna centrale: adulti 25€ - ridotti 20€- Tribuna laterale: adulti 15€ - ridotti 12€Prezzi online: prenotailtuoposto.it Un mare di emozioni!Dall'1 all'11 maggio si terrà a Belluno il Circo sull’Acqua, uno spettacolo di ben 2 ore con 12 attrazioni

Siamo Natura: Festival dell’ambiente

 Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione gratuita.L’accesso alle conferenze e alle proiezioni è libero fino ad esaurimento posti.  Presentazione dell’Atlante “Flora endemica nel Nord Italia”. Alessio Bertolli – Biologo ed Editor del volumeALESSIO BERTOLLINato a Trento nel 1975, si trasferisce a Brentonico nel 1978 e si avvicina alla botanica fin da bambino, grazie alla passione che

Cannabis terapeutica e ludica – aspetti medici e giuridici

ConferenzaGiovedì 8 maggio si terrà la conferenza Cannabis terapeutica e ludica - aspetti medici e giuridici, presso la Sala Bianchi, a cura dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS - Cellula Belluno Dolomiti, Cellula Treviso, Cellula Venezia. Con il Patrocinio dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Belluno. Relatori: dott.