Attenti al libro!
Letture per bambiniLa Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture ad
Nonni e tecnologie informatihce: riflessioni e strategie
Convegno sul mondo digitaleUna bussola per viaggiare con consapevolezza nel mondo dei nipoti digitali con le Dott.sse Silvia Flesia (Educatore Professionale Dipartimento di Prevenzione Aulss 1 Dolomiti) e Nicoletta Giacomel (Educatore Professionale
Corso di conoscenza di Belluno e Provincia
Organizzazione a cura dell’Associazione Campedel - Belluno con il patrocinio del Comune di Belluno e della Provincia di Belluno. Il corso si terrà in Sala Bianchi, Viale Fantuzzi, Belluno,nelle seguenti
Il Borgo si tinge di giallo
Letture e musica con la presenza degli autori.Sabato 5 aprile in Biblioteca a Trichiana, Serena Cappellozza presenta "Strada Inferno" con la partecipazione di Emiliano Bez.Venerdì 11 aprile alla Società Operaia di
Agrippina, la figlia dell’eroe
Presentazione del romanzo storico di Giulia SulpiziPresentazione del romanzo storico Agrippina, la figlia dell'eroe di Giulia Sulpizi, Rogiosi editore. Dialoga con l'autrice Raffaele Addamiano, Assessore alla Cultura del Comune di
Fuori dall’abisso
E' richiesta l'adesione al seguente link. Presentazione del libroVenerdì 16 maggio, alle ore 16.30, presso la Sala Luciani dei rustici di Palazzo Bianco (Via Ligont, 4 - sede Confindustria Belluno
Festa della Madonna di Caravaggio 2025
Da venerdì 16 maggio a lunedì 2 giugno, si terrà la festa della Madonna di Caravaggio a Travagola!Si potrà, tra l'altro, gustare piatti tipici come la frittura di pesce e la polenta
In nome della Madre
Sabato 17 maggio si terrà In nome della Madre, monologo teatrale di Lino Pauletto tratto dal romanzo di Erri De Luca, presso Filò - Centro Culturale Polifunzionale in Nevegal.Dall'annunciazione alla
Convegno Mons. Sergio Manfroi: l’uomo, il sacerdote, il musicista, il didatta
Nel sessantesimo anno dalla fondazione del Coro Polifonico CTG di Belluno, si ricorda la figura del suo fondatore Mons. Sergio ManfroiNel corso dell'incontro si delineerà la figura di don Sergio
Inaugurazione parco inclusivo L’isola che non c’è
Inaugurazione del Parco!Sabato 17 maggio si terrà l'inaugurazione del nuovo parco inclusivo del Parco Città di Bologna a tema L'isola che non c'è.La cittadinanza, ma soprattutto i bambini, è invitata. Ingresso libero.
I siti del Col di San Daniele e San Gottardo
Conferenza di archeologia, storia e tradizioni a SospiroloUna giornata divulgativa relativa ai siti del Colle di San Daniele e di San Gottardo dove, nel corso degli anni, l’associazione archeologica agordina
60° anniversario Coro Polifonico CTG di Belluno
Per festeggiare il 60° anniversario dalla loro nascita (1965-2025), il Coro Polifonico CTG di Belluno ha creato un ricco programma di concerti nel territorio comunale di Belluno e fuori provincia.


