Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Genetliaco dello Sciamano

Per il 67° genetliaco dello sciamano della valle quest'anno si festeggia in piazza a Mel! Presso l'ex campo sportivo, dietro la chiesa musica con It's Only Rock And Roll e the Crossroad, tanta birra e il toro!Una festa imperdibile diventata ormai un must della primavera a Borgo Valbelluna!Il 1° maggio è la Festa dello Sciamano della

Escursione:Acque e rocce in fondo alla Val Canzoi – Guide Mazarol

Dislivello: 200mDifficoltà: media Ritrovo: ore 9.00 all'ultimo parcheggio in fondo alla Val Canzoi (Cesiomaggiore)Conclusione attività: ore 13.00Costo escursione: GRATUITA PER TUTTI Ammessi 25 partecipanti max. Prenotazione obbligatoria almeno due giorni prima: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Escursione gratuita per tutti al mattinoBella escursione in fondo alla Val Canzoi, tra il lago della Stua, la Casa al Frassen e

Bau Bau Mazarol!

Dislivello: assenteDifficoltà: facileRitrovo: ore 10.00 davanti la stazione FS di Polpet di Ponte nelle Alpi Conclusione: per le ore 13.00Ammessi 25 partecipanti max e tanti bei cani felici!La prenotazione è obbligatoria e possibilmente entro due giorni prima: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Escursione al mattino per cani e umaniBella e facile passeggiata nella quiete della natura appena

Campo capriolo

Giornata intera con accoglienza alle 9:00-9:30 e ritiro alle 16:30-17:00 con possibilità di anticipo/posticipo.Pomeriggio/sera con accoglienza 14:30-15:00 e ritiro alle 21:00-21:30 con possibilità di anticipo/posticipo.Martedì homeschooling/doposcula e pomeriggi in natura su richiesta. Esperienze in natura modellate in base a quello che la natura, il singolo e il piccolo gruppo doneranno ad ogni incontro. Comprende escursioni

Segreti e parole dei profumi – Tra scienza e letteratura

Serata informativaA cura dell'Associazione Nevegallika, in collaborazione con l'Associazione Proprietari Nevegàl. Con il Patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Belluno. Relatore Dott. Michele Ceccato. Serata informativa dedicata alla scoperta del vasto mondo dell’olfatto: come funziona il senso dell’olfatto, perché certi odori ci emozionano, ci calmano o ci riportano indietro nel tempo. Un

Convegno DAT – Disposizioni Anticipate di Trattamento. “Testamento Biologico” e

Un'occasione di riflessione e confronto su uno dei temi più attuali e dedicati della sanità, la Legge 22 dicembre 2017, n. 219. Se conosci, puoi scegliere.Convegno DAT – Disposizioni Anticipate di Trattamento. “Testamento Biologico” e Consenso Informato.Un'occasione di riflessione e confronto su uno dei temi più attuali e dedicati della sanità, la Legge 22 dicembre

Campo lepre

Giornata intera con accoglienza alle 9:00-9:30 e ritiro alle 15:30-16:00 con possibilità di anticipo/posticipo. Campo lepre per bambini dai 4 ai 6 anni.Esperienze in natura modellate in base a quello che la natura, il singolo e il piccolo gruppo doneranno ad ogni incontro. Comprende giochi esperienziali e sensoriali in natura, mini escursioni esplorative dal campo

Camminando – Passeggiata con aperitivo

Camminata con aperitivoPasseggiata con aperitivo presso le aziende produttori locali.L'evento prevede una camminata di 7km alla scoperta delle aziende agricole Solum e Coccinelle con aperitivo finale di 13€ (10€ per i soci Borgo Valbelluna Safe Walking). Il ritrovo è previsto in piazza a Lentiai sabato 3 maggio alle ore 14:30, con prenotazione obbligatoria entro il 30 aprile.

In cammino

Torna anche quest'anno la Camminata del Lavoratore promossa dalle ACLI - Gruppo di Longarone.  La 14esima edizione della manifestazione si svolgerà quest’anno sabato 3 maggio con meta finale Soffranco.  Obiettivo come sempre quello di riflettere sulle tematiche del lavoro con un’escursione alla portata di tutti. Partenza alle ore 08:00 dalla Chiesa di Longarone per poi avviarsi

La vita contro

Presentazione romanzoPresentazione del romanzo "La vita contro" di Rita Ragonese, presentato da Michela Fregona. Presso la Libreria le due zitelle in Piazza Piloni, sabato 3 maggio alle ore 18:00.

Circo sull’acqua

Prezzi in cassa:- Poltrona Vip centrale: adulti 40€ - ridotti 35€- Poltrona Vip: adulti 35€ - ridotti 25€- Tribuna centrale: adulti 25€ - ridotti 20€- Tribuna laterale: adulti 15€ - ridotti 12€Prezzi online: prenotailtuoposto.it Un mare di emozioni!Dall'1 all'11 maggio si terrà a Belluno il Circo sull’Acqua, uno spettacolo di ben 2 ore con 12 attrazioni