Matite curiose
Un bellissimo corso di disegno per ragazzi dai 9 anni in su, "matite curiose su fogli bianchi senza righe ne qudretti" è un corso a cura di Mery Casanova proposto in occasione della 28° edizione di Fantalibrando.Per dettagli, informazioni e adesioni: 328 40 86 998 Email: matitecuriose@gmail.comWorkshop proposto da Mery Casanova: Disegnatrice, pittrice, illustratrice e tecnica del
Campo lepre
Giornata intera con accoglienza alle 9:00-9:30 e ritiro alle 15:30-16:00 con possibilità di anticipo/posticipo. Campo lepre per bambini dai 4 ai 6 anni.Esperienze in natura modellate in base a quello che la natura, il singolo e il piccolo gruppo doneranno ad ogni incontro. Comprende giochi esperienziali e sensoriali in natura, mini escursioni esplorative dal campo
Mostra ‘Vajont – Ricucire con L’acqua’
a mostra "Vajont – Ricucire con l’acqua" propone un intenso dialogo tra due artisti di epoche diverse, Gino Fossali e Sara Casal, uniti dal desiderio di rileggere e reinterpretare, attraverso l’arte, la memoria della tragedia del Vajont. Le opere esposte accompagnano il visitatore in un percorso emotivo e visivo che intreccia passato e presente: da
Campo capriolo
Giornata intera con accoglienza alle 9:00-9:30 e ritiro alle 16:30-17:00 con possibilità di anticipo/posticipo.Pomeriggio/sera con accoglienza 14:30-15:00 e ritiro alle 21:00-21:30 con possibilità di anticipo/posticipo.Martedì homeschooling/doposcula e pomeriggi in natura su richiesta. Esperienze in natura modellate in base a quello che la natura, il singolo e il piccolo gruppo doneranno ad ogni incontro. Comprende escursioni
Paesaggi immaginari
Presso il centro culturale-polifunzionale Filò Nevegal si terrà dal 18 aprile al 11 maggio la mostra "Paesaggi immaginari tra boschi e deserti, tra realtà e sogno" dell’artista Giovanni Bettòlo. L’inaugurazione è prevista venerdì 18 aprile alle ore 18.00. L'evento è promosso da Nevegallika e dall'Associazione Proprietari Nevegal, con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Belluno.
Paesaggi immaginari
Presso il centro culturale-polifunzionale Filò Nevegal si terrà dal 18 aprile al 11 maggio la mostra "Paesaggi immaginari tra boschi e deserti, tra realtà e sogno" dell’artista Giovanni Bettòlo. L’inaugurazione è prevista venerdì 18 aprile alle ore 18.00. L'evento è promosso da Nevegallika e dall'Associazione Proprietari Nevegal, con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Belluno.
L’arte primitiva di Bellotto
Esposizione artistica temporaneaFino al 13 maggio, il bar Insolita Storia di Belluno si trasforma in una vera e propria galleria d’arte, ospitando le opere di Marco Bellotto, artista riconosciuto per il suo stile visivo distintivo e immediatamente riconoscibile. Attraverso un gioco di colori vividi, tratti grafici e simmetrie ipnotiche, Bellotto dà forma a un’estetica personale,
Campo lepre
Giornata intera con accoglienza alle 9:00-9:30 e ritiro alle 15:30-16:00 con possibilità di anticipo/posticipo. Campo lepre per bambini dai 4 ai 6 anni.Esperienze in natura modellate in base a quello che la natura, il singolo e il piccolo gruppo doneranno ad ogni incontro. Comprende giochi esperienziali e sensoriali in natura, mini escursioni esplorative dal campo
Anniversario della Liberazione
Nell'80° anniversario della Liberazione il Comune di Borgo Valbelluna in collaborazione con l'ist. Comprensivo Marco da Melo e le Associazioni d'Arma del Comune celebrano insieme a tutta la cittadinanza.Giovedì 24 aprile alle 9:30 nel piazzale antistante al Municipio, gli studenti della scuola secondaria di 1° grado di Lentiai presentano riflessioni, con intervalli musicali, sulla Resistenza
Siamo Terra
Esposizione , curata e allestita dai ragazzi di di Portaperta Cooperativa Sociale
Festival delle culture comunitarie
Festival che nasce con i seguenti obiettivi, verso i quali dirigersi:– cercare di rendere immortale la memoria della Nonnetta Antonietta Saccaro in Faoro, come meritato ringraziamento– mantenere vive le Culture e i Nobili Valori delle Popolazioni Originarie pre-monetarie– dare una Societá migliore al figlio Yuian Angel Turra Osorio e a suoi amici, attraverso l’utilizzo di reciproci sistemi distributivi, e non solamente quelli monetari e economici– far contento e
Siamo Terra
Esposizione , curata e allestita dai ragazzi di di Portaperta Cooperativa Sociale


