Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Emozioniamoci

Incontro sulle emozioniIl Comune di Belluno ripropone il corso sulle emozioni della psicologa psicoterapeuta Giovanna Ninni, per i giovani dai 16 ai 22 anni. Cinque incontri gratuiti di due ore.

Castelli 24h Feltre

La prima maratona italiana di ciclismo su strada in un circuito cittadino di 1.850 mtLa 24 ore di Feltre è l’unica maratona di ciclismo su strada d’Italia che si svolge

Visite guidate all’ex Manicomio provinciale di Feltre

Visite guidate all'ex Manicomio con interventi e testimonianzeL'evento si svolgerà in due occasioni, sabato 31 maggio e sabato 7 giugno, entrambe le date alle ore 10:00. Introduzione di Giovanni Grazioli, direttore della

Campo lepre

Giornata intera con accoglienza alle 9:00-9:30 e ritiro alle 15:30-16:00 con possibilità di anticipo/posticipo. Campo lepre per bambini dai 4 ai 6 anni.Esperienze in natura modellate in base a quello

Dolomiti in Ricamo

Mostra mercato dedicata al ricamo e merletto, abbinata al Concorso Internazionale di ricamo.Per un intero week end Mel di Borgo Valbelluna si veste di ricami e merletti. E’ in programma

Piante officinali e yoga

L'evento si svolgerà in due occasioni sabato 10 maggio e sabato 7 giugno 2025, dalle 9:00 alle 12:00 presso Arca Prealpina (Borgo Valbelluna). L'evento prevede un laboratorio con piante officinali, pratica

Maggio teatrale zumellese

XXXV edizione della Rassegna Teatrale Zumellese.Torna la rassegna "Maggio teatrale zumellese" con sei appuntamenti di teatro all'Auditorium San Pietro di Mel (Borgo Valbelluna - BL). Sabato 24 maggio ore 21:00 "La vedova scaltra" con

Fiera dell’oggetto ritrovato

 Mercatino incentrato sul tema del riuso, del riciclo e del restauroTra le molteplici rassegne che spaziano dai mercati delle pulci ai mercatini dell'antiquariato in Veneto, la Fiera dell’oggetto ritrovato che si svolge nel centro

Mercatino dell’Artigianato nei Cortili di Cesiominore

Comunità, la tradizione e la bellezza della semplicità.Di cosa si tratta?Un evento nato dall'idea di due giovani ragazzi che hanno voluto credere nella potenzialità di questo piccolo borgo di montagna.Durante

Laboratori di fotografia naturalistica

Attrezzatura necessaria: scarponi da trekking, vestiti a strati adatti alla stagione e in base alla previsioni meteo, eventuale ombrello e impermeabile, borraccia. Attrezzatura fotografica suggerita: smartphone e fotocamera. La giornata