Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Conferenza: Girolamo Segato (1792-1836)

Girolamo Segato: naturalista, scienziato, esploratore, egittologo...Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 18:00 si terrà la conferenza "Girolamo Segato (1792-1836): naturalista, scienziato, esploratore, egittologo, cartografo, disegnatore e antropologo" a cura di Giovanni Grazioli, direttore della Biblioteca Civica di Belluno.Introduzione di Raffaele Addamiano, Assessore alla Cultura del Comune di Belluno  Per ulteriori informazioni: Mail biblioteca@comune.belluno.itTel. 0437913303. Per l'occasione saranno esposti

Attenti al libro!

 Letture per bambiniLa Biblioteca civica di Belluno, a partire dal 7 marzo e fino al 28 marzo (ogni venerdì del mese), ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 7 anni. Le letture saranno curate dalle nostre brave lettrici: Annamaria Canepa, Sabina D'Isep, Valentina Pellegrinon, Paola Brolati e

Corso di conoscenza di Belluno e Provincia

Organizzazione a cura dell’Associazione Campedel - Belluno con il patrocinio del Comune di Belluno e della Provincia di Belluno. Il corso si terrà in Sala Bianchi, Viale Fantuzzi, Belluno,nelle seguenti date:- Venerdì 9 maggio alle ore 17.45, dott.ssa Arianna Candeago "La scomparsa chiesa di Santa Croce a Belluno"- Venerdì 16 MAGGIO ore 17.45, dott. Giorgio Reolon "Arte

Borgo in scena

Laboratorio teatrale condotto da Alberto Fornasati dedicato a bambini (7 - 11 anni), ragazzi (12 - 17 anni) e adulti. LEZIONE BAMBINI 7-11 anni 17.30-18.45 (totale 1 ora 15 min) LEZIONE RAGAZZI 12-17 anni 19-20.15 (totale 1 ora 15 min) LEZIONE ADULTI (dai 18 anni in su) 20.30-21.45 (totale 1 ora 15 min)Da novembre 2024

Coriandoli – V Edizione: Un de masa

Biglietti:- Biglietto Intero € 10,00- Ridotto soci Pro Loco € 8,00 Sabato 3 maggio si terrà lo spettacolo teatrale "Un de masa" della V Edizione della rassegna teatrale Coriandoli, presso il Teatro San Gaetano di Castion.Cesare e Antonio, due fratelli in discordia. Si ritrovano al funerale della madre che come ultimo desiderio ha espresso che Antonio sia testimone alle

60° anniversario Coro Polifonico CTG di Belluno

Per festeggiare il 60° anniversario dalla loro nascita (1965-2025), il Coro Polifonico CTG di Belluno ha creato un ricco programma di concerti nel territorio comunale di Belluno e fuori provincia. Si comincia sabato 12 aprile, alle ore 20:00 con il concerto in occasione del Giubileo "Per crucem ad lucem" presso la Chiesa di San Rocco.

Visita a Borgo Piave

Visita guidata di Borgo PiaveSabato 17 maggio 2025 sarà possibile partecipare a una visita guidata in località Borgo Piave. Il programma dell'evento prevede:- Visita al rifugio antiaereo di via Alzaia che venne costruito nel 1943 durante l'occupazione tedesca- Visita al Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco dove si potrà apprezzare, attraverso la collezione di Gianni Secco, l'essenza delle

Inaugurazione Belluno photo festival 2025

Festival fotografico della città di BellunoIl curatore e direttore artistico Fabio Cavessago presenterà la terza edizione del Belluno photo festival. Una selezione di immagini provenienti dal Museo Olimpico di Losanna e dal Comitato Italiano Paralimpico che saranno esposte lungo le strade del centro storico della città. Ci sarà l'Intervento da parte dell’amministrazione comunale e da

KINKY BOOTS. L’iconico musical sui tacchi a spillo

BIGLIETTI- Platea - Biglietto intero: 35,00€- Platea - Rid. Under14-Over65: 28,00€- Galleria centrale - Intero: 27,00€- Galleria centrale - U14-O65: 23,00€- Loggione - Rid. Under14-O65: 15,00€- Loggione - Biglietto intero: 20,00€- Galleria laterale - Intero: 24,00€- Galleria laterale - U14-O65: 20,00€ MusicalSabato 17 maggio si terrà lo spettacolo KINKY BOOTS. L'iconico musical sui tacchi a spillo, presso

Feudalia

Un evento imperdibile per tutta la famiglia!Dopo il grande successo delle scorse edizioni, Feudalia vi trasporterà in un’epoca di cavalieri e dame, tra spettacoli mozzafiato, mercatini incantati e avventure per grandi e piccini!Per i più piccoli un weekend all’insegna del divertimento e dell’avventura!Laboratorio del Cavaliere – Addestramento tra spade e scudi! Laboratorio dell’Arciere – Sfida

Feudalia

Un evento imperdibile per tutta la famiglia!Dopo il grande successo delle scorse edizioni, Feudalia vi trasporterà in un’epoca di cavalieri e dame, tra spettacoli mozzafiato, mercatini incantati e avventure per grandi e piccini!Per i più piccoli un weekend all’insegna del divertimento e dell’avventura!Laboratorio del Cavaliere – Addestramento tra spade e scudi! Laboratorio dell’Arciere – Sfida

Villa Aperta

Biglietto per adulti: € 10,00Biglietto per bambini (età compresa tra 6 e 14 anni): € 6,00Gratuito per bambini sotto i 6 anni, se accompagnati dai genitori. Gli appuntamenti potrebbero essere soggetti a variazioni, per date aggiornate giornalmente si prega di controllare il seguente link di prenotazione: https://www.villadimodolo.com/visite-guidate/Villa Miari-Fulcis a Modolo, chiamata anche più semplicemente "Villa