Calendario eventi

Views Navigation

Event Views Navigation

Today
Ongoing

Mini vertical Run di San Vittore

Iscrizioni online fino ad un giorno prima della partenza, pagamento in loco. SABATO 6 MAGGIO ORE 16.00Lunghezza: 4kmDislivello positivo: 530mt, 194 scaliniPartenza: Impianti sportivi di Anzù, Via dei Martiri Vittore e

TEST

TEST

La sala degli spadai

Visita nella sala degli spadai Un nucleo di 29 lame di forgia bellunese delle collezioni del Museo Correr andranno in deposito a lungo termine nella Sala degli Spadari appositamente creata

La sala degli spadai

Visita nella sala degli spadai Un nucleo di 29 lame di forgia bellunese delle collezioni del Museo Correr andranno in deposito a lungo termine nella Sala degli Spadari appositamente creata

Circleland Longarone

CircleLand è un festival unico nel suo genere dove canto, teatro, musica e danza vivono insieme in una quattro giorni all’insegna dell’energia circolare.Scopri anche tu la magia delle arti in

Circleland Longarone

CircleLand è un festival unico nel suo genere dove canto, teatro, musica e danza vivono insieme in una quattro giorni all’insegna dell’energia circolare.Scopri anche tu la magia delle arti in

Yogat

Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì,

Yogat

Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì,

De Forma Mentis

APERTURA DELLA MOSTRA IN ORARIO BIBLIOTECA MA SOLO SU PRENOTAZIONE Mostra in occasione dei 110 anni della Grande Guerra "De-Forma Mentis" – Conferenze e Mostra per i 110 anni della Grande Guerra

De Forma Mentis

APERTURA DELLA MOSTRA IN ORARIO BIBLIOTECA MA SOLO SU PRENOTAZIONE Mostra in occasione dei 110 anni della Grande Guerra "De-Forma Mentis" – Conferenze e Mostra per i 110 anni della Grande Guerra

De Forma Mentis

APERTURA DELLA MOSTRA IN ORARIO BIBLIOTECA MA SOLO SU PRENOTAZIONE Mostra in occasione dei 110 anni della Grande Guerra "De-Forma Mentis" – Conferenze e Mostra per i 110 anni della Grande Guerra

De Forma Mentis

APERTURA DELLA MOSTRA IN ORARIO BIBLIOTECA MA SOLO SU PRENOTAZIONE Mostra in occasione dei 110 anni della Grande Guerra "De-Forma Mentis" – Conferenze e Mostra per i 110 anni della Grande Guerra

Centro Estivo Ricreativo Paderno 2025

Costi:Costo settimanale orario full-time: 80€  Costo settimanale orario part-time mattina: 60€ Costo settimanale orario part-time pomeriggio: 40€  Costo dell’associazione: 10 € Il versamento dei 10 € va effettuato una sola volta e vale per tutta

Centro Estivo Ricreativo Paderno 2025

Costi:Costo settimanale orario full-time: 80€  Costo settimanale orario part-time mattina: 60€ Costo settimanale orario part-time pomeriggio: 40€  Costo dell’associazione: 10 € Il versamento dei 10 € va effettuato una sola volta e vale per tutta

Apertura Necropoli Veneti Antichi

Aperta dalle 15:00 alle 18:00.Ingresso libero.Non è necessaria la prenotazione. Apertura straordinaria al pubblico.La necropoli preromana di Mel a Borgo Valbelluna, apre straordinariamente al pubblico tutte le domeniche di luglio e agosto dalle ore

Apertura Necropoli Veneti Antichi

Aperta dalle 15:00 alle 18:00.Ingresso libero.Non è necessaria la prenotazione. Apertura straordinaria al pubblico.La necropoli preromana di Mel a Borgo Valbelluna, apre straordinariamente al pubblico tutte le domeniche di luglio e agosto dalle ore

Parco archeologico al castelliere

È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età

Parco archeologico al castelliere

È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età

Parco archeologico al castelliere

È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età

Parco archeologico al castelliere

È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età

Parco archeologico al castelliere

È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età

Parco archeologico al castelliere

È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età

Parco archeologico al castelliere

È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età

Parco archeologico al castelliere

È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età

Equilibrium

Lunedì, Giovedì e Venerdì:dalle 09:00 alle 12:00 Dal 4 luglio al 31 agosto ci sarà una mostra temporanea dal titolo Equilibrium, delle sculture di Silvia Di Pasquale, artista plastica che

Equilibrium

Lunedì, Giovedì e Venerdì:dalle 09:00 alle 12:00 Dal 4 luglio al 31 agosto ci sarà una mostra temporanea dal titolo Equilibrium, delle sculture di Silvia Di Pasquale, artista plastica che

Chiese e palazzi aperti

Non è necessaria la prenotazione Vivi un'estate alla scoperta di storia, arte e cultura a FeltreDa luglio a settembre apertura di 12 luoghi di arte e cultura sia del centro

Chiese e palazzi aperti

Non è necessaria la prenotazione Vivi un'estate alla scoperta di storia, arte e cultura a FeltreDa luglio a settembre apertura di 12 luoghi di arte e cultura sia del centro

Apertura centro di educazione ambientale in Val Canzoi

RIAPRE IL CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PARCO IN VAL CANZOI! Benvenuti nella struttura ricettiva per informazioni turistiche, punto shop del Parco, con tante animazioni e giochi sulla meravigliosa biodiversità del

Apertura centro di educazione ambientale in Val Canzoi

RIAPRE IL CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PARCO IN VAL CANZOI! Benvenuti nella struttura ricettiva per informazioni turistiche, punto shop del Parco, con tante animazioni e giochi sulla meravigliosa biodiversità del

Sgranando la lavanda

MERCOLEDÌ, GIOVEDÌ E VENERDÌ:Dalle 09.30 alle 12.00 e dalle 15:30 alle 18:30;SABATODalle 09.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.00. Passatempo con ingresso liberoLa lavanda del giardino aromatico di Naturalpina,

ESTATE A SAN PIETRO

Dal 27 luglio al 7 settembre, tutte le domeniche pomeriggio, l'associazione Campedel organizza Estate a San Pietro, visite guidate gratuite alla chiesa e ai chiostri. Le visite si terranno dalle

ESTATE A SAN PIETRO

Dal 27 luglio al 7 settembre, tutte le domeniche pomeriggio, l'associazione Campedel organizza Estate a San Pietro, visite guidate gratuite alla chiesa e ai chiostri. Le visite si terranno dalle

Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà

Escursioni guidate gratuite per tuttiLe escursioni al mattino hanno un numero max di partecipanti ed è consigliato iscriversi almeno due giorni prima all’indirizzo guide.pndb@gmail.com oppure chiamando o mandando un messaggio

Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà

Escursioni guidate gratuite per tuttiLe escursioni al mattino hanno un numero max di partecipanti ed è consigliato iscriversi almeno due giorni prima all’indirizzo guide.pndb@gmail.com oppure chiamando o mandando un messaggio

Sagra di San Bartolomeo

Non perdete l'occasione di partecipare a questo evento che celebra la tradizione e la generosità, all'insegna della convivialità e del divertimento! Vi aspettiamo!La Sagra di San Bartolomeo è un evento

Sagra di San Bartolomeo

Non perdete l'occasione di partecipare a questo evento che celebra la tradizione e la generosità, all'insegna della convivialità e del divertimento! Vi aspettiamo!La Sagra di San Bartolomeo è un evento