Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Trio Mythos

Biglietti: Interi € 25; Soci € 15; Studenti € 5. Al pubblico bellunese, il Circolo Culturale Bellunese offre un nuovo appuntamento di rilevante spessore musicale, con un'eccellente formazione, il Trio Mythos, nato a Roma nel 2012 da musicisti diplomati con il massimo dei voti al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma e quindi perfezionatisi con i

Presentazione libro

 "Arsié immagine di ieri e di oggi" Paesi, architetture, paesaggi e opere d'arte a cura di Luigino Coin e Antonio De Marchi

Concerto per San Luca

In occasione della festa di San Luca, patrono dei medici, l’Associazione Medici Cattolici Belluno, con il sostegno della Fondazione Giuseppe Cervo, propone un concerto d’organo giovedì 16 ottobre alle 20.30 nella cattedrale di Belluno.La serata vedrà protagonista l’organista e medico Fiorenzo Mori, che eseguirà un programma dedicato ai grandi maestri della musica organistica: da Dietrich

Presentazione libro

"Poesie in italiano e in dialetto" di Martino Durighello, Edizioni DBS.Presenta Gianmartino DurighelloCon la partecipazione musicale del duo Martina Garlet (soprano) e Matteo Curto (chitarra).

Credere di Julián Carrón

Presentazione del libroIl 17 ottobre si terrà la presentazione del libro "Credere" di Julián Carrón, evento a cura del Comune di Belluno Assessorato alla Cultura. Credere è un verbo dai tanti significati e dalle innumerevoli implicazioni che attengono non solo alla sfera della spiritualità ma anche a quella della psicologia e più in generale del vivere

Pedofilia: conoscerla per combatterla

Incontro con Massimiliano FrassiMassimiliano Frassi, fondatore e Presidente dell'associazione Prometeo ONLUS che da anni si occupa di pedofilia, da oltre 25 anni dedica la sua vita ad aiutare le persone vittime di abusi, seguendo il motto "nessun dolore è per sempre". Conduce la serata Walter Marcer, psicologo dell'associazione Dafne.Ingresso libero

Limana Paese del Miele. Festa dell’Apicoltura e dell’Agricoltura

Festa all’insegna dell’Apicoltura e del Miele, mostra mercato di miele e dei prodotti agricoli locali con convegni, attività per bambini e ragazzi, tour enogastronomici e degustazioni guidate, musica ed eventi ed il concorso I Migliori Mieli della Provincia di Belluno.La Fiera agricola del Miele delle Dolomiti Bellunesi DOP e di altri prodotti tipici locali ha l’obiettivo di

Accessibilità in Montagna Un nuovo sguardo per territori inclusivi

ConferenzaLa Provincia di Belluno organizza l'evento "Accessibilità in montagna – Un nuovo sguardo per territori inclusivi", in programma venerdì 17 ottobre 2025 alle ore 18:30 presso la Sala David Sassoli a Ponte nelle Alpi. L'incontro è centrato sul secondo capitolo del libro bianco "Oltre il Pelmo", nato come iniziativa collaterale al Premio Pelmo d’Oro (che il prossimo anno sarà

Villa Aperta

Biglietto per adulti: € 10,00Biglietto per bambini (età compresa tra 6 e 14 anni): € 6,00Gratuito per bambini sotto i 6 anni, se accompagnati dai genitori. Gli appuntamenti potrebbero essere soggetti a variazioni, per date aggiornate giornalmente si prega di controllare il seguente link di prenotazione: https://www.villadimodolo.com/visite-guidate/Villa Miari-Fulcis a Modolo, chiamata anche più semplicemente "Villa

Villa Aperta

Biglietto per adulti: € 10,00Biglietto per bambini (età compresa tra 6 e 14 anni): € 6,00Gratuito per bambini sotto i 6 anni, se accompagnati dai genitori. Gli appuntamenti potrebbero essere soggetti a variazioni, per date aggiornate giornalmente si prega di controllare il seguente link di prenotazione: https://www.villadimodolo.com/visite-guidate/Villa Miari-Fulcis a Modolo, chiamata anche più semplicemente "Villa

Aperture Casa Maddalozzo 2025

Il Museo Casa Maddalozzo riprende le sue aperture per l'estate e anche oltre!Potrete immergervi nella magia della nostra casa museo e riscoprire le tradizioni contadine del basso Valcismon nei giorni: 21 giugno, 26 luglio, 16 23 30 agosto, 20 settembre, 18 ottobre.E se non riuscite a venire in queste date? Niente panico!Potete prenotare una visita