Tre Pas coi donatori
Domenica 30 marzo si terrà la 39° edizione de Tre pas coi donatori, passeggiata ludico/motoria non competitiva di 10 o 4 km volta alla promozione del dono del sangue, a cura dell’Associazione
Impianti aperti
Tema dell'edizione 2025 della Giornata Mondiale dell'Acqua, istituita dalle Nazioni Unite, la conservazione dei ghiacciai, elementi essenziali per la vita, l'acqua potabile, l'agricoltura, l'industria, la produzione di energia pulita e gli
Mi coloro di blu
Entrata a offerta libera Esperienza dedicata ai bambini e ragazzi fino a 12 anniVi aspettiamo per questa nuova esperienza dedicata ai bambini e ragazzi fino a 12 anni.L'ingresso sarà ad
A spasso con il geologo: Anello tra Val Medon e Val dell’Ardo
Geo-escursione giornalieraCon la Guida e Geologo Manolo, un bel percorso ad anello nelle valli del torrente Ardo e del suo affluente Medon, ottimo esempio di come la natura geologica di
Presentazione libro “Il medico vagante… e i suoi fratelli”
Proseguono gli appuntamenti all’interno della Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda, divenuto con l’impulso dell’Assessore alla Cultura Flavia Colle, luogo attivo di incontro e aggiornamento culturale. Lunedì 31 marzo alle ore
Presentazione libro “Il medico vagante… e i suoi fratelli”
Proseguono gli appuntamenti all’interno della Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda, divenuto con l’impulso dell’Assessore alla Cultura Flavia Colle, luogo attivo di incontro e aggiornamento culturale. Lunedì 31 marzo alle ore
Presentazione libro “Il medico vagante… e i suoi fratelli”
Proseguono gli appuntamenti all’interno della Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda, divenuto con l’impulso dell’Assessore alla Cultura Flavia Colle, luogo attivo di incontro e aggiornamento culturale. Lunedì 31 marzo alle ore
Presentazione libro “Il medico vagante… e i suoi fratelli”
Proseguono gli appuntamenti all’interno della Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda, divenuto con l’impulso dell’Assessore alla Cultura Flavia Colle, luogo attivo di incontro e aggiornamento culturale. Lunedì 31 marzo alle ore
liberi di educare. Un percorso di crescita condiviso
Una traccia della serata è data da questi concetti: - responsabilità e libertà;- l'educazione è un atto civico;- come abbattere il timore del giudizio per costruire una relazione di fiducia
Costruttori di pace
In un mondo segnato da guerre e distruzioni, alcune associazioni come il Rotary e l'Associazione Nazionale Alpini si impegnano a costruire la pace partendo dalla cosidetta "pace positiva" basata su
Umberto Galimberti – La bellezza, legge segreta della vita
BIGLIETTIPlatea € 42,00Galleria centrale € 42,00Galleria laterale € 35,00Loggione (non numerato) € 27,00 Mercoledì 2 aprile si terrà lo spettacolo di Umberto Galimberti - La bellezza, legge segreta della vita, presso
liberi di educare. Un percorso di crescita condiviso
Una traccia della serata è data da questi concetti: - responsabilità e libertà;- l'educazione è un atto civico;- come abbattere il timore del giudizio per costruire una relazione di fiducia


