Corso di micologia
Corso base di Micologia 2025 organizzato dal Comune di Limana in collaborazione con il Gruppo Micologico "Bresadola" di Belluno. Il corso fornirà gli elementi essenziali per avvicinarsi al grande Regno
Corso di micologia
Corso base di Micologia 2025 organizzato dal Comune di Limana in collaborazione con il Gruppo Micologico "Bresadola" di Belluno. Il corso fornirà gli elementi essenziali per avvicinarsi al grande Regno
Corso di micologia
Corso base di Micologia 2025 organizzato dal Comune di Limana in collaborazione con il Gruppo Micologico "Bresadola" di Belluno. Il corso fornirà gli elementi essenziali per avvicinarsi al grande Regno
Corso di micologia
Corso base di Micologia 2025 organizzato dal Comune di Limana in collaborazione con il Gruppo Micologico "Bresadola" di Belluno. Il corso fornirà gli elementi essenziali per avvicinarsi al grande Regno
Oli essenziali per il benessere
Costo 40€(inclusi i materiali per l'attività pratica) WorkshopSabato 29 marzo si terrà il workshop Oli essenziali per il benessere, presso l'Herbarium di Naturalpina Dolomiti.Un'esperienza sensoriale creativa, condotta da Alice, pensata
Impianti aperti
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua che si celebra il 22 marzo 2025, torna Impianti Aperti, l'evento di Servizi Integrati Bellunesi dedicato ai cittadini che desiderano conoscere da vicino il funzionamento
I Cimbri in Cansiglio
“Sono gente robusta, pulita, parca di parole e di movimenti”: questi sono i tratti sintetici attribuiti ai Cimbri nella “Nuova Rivista Forestale” del 1879.Altri riferimenti relativi alle loro attitudini e
Brusa la Vecia 2025
Causa maltempo, verrà spostata domani domenica 30 marzoTradizioni
Passeggiata tra natura e chiesette affrescate
Per il Festival Camminando 2025Una piacevole passeggiata immersa nei territorio dell'antica Contea di Cesana, alla scoperta dei paesaggi e delle chiesette in compagnia di Borgo Valbelluna Safe Walking e Frammenti
Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”
“Attualità di una metamorfosi” è una mostra temporanea di libri oggetto, realizzati dagli artisti bellunesi Flavio Da Rold, Alfonso Lentini e Giorgio Vazza, dove i libri perdono la loro funzione
Siamo Natura: un viaggio di scoperta nelle meraviglie del territorio feltrino
Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, ma con iscrizione obbligatoria Immergersi nella biodiversità attraverso escursioni e laboratori tematiciIl Comune di Feltre presenta il progetto SIAMO NATURA!, pensato
Filò a Seravella
Vaschetta per l'acqua, canovaccio, forbici, ago con punta, ditale, pinze, cordonetto di cotone n. 5 o 8 Impareremo a intrecciare per creare un rustico sotto-pentola.Laboratorio con le Fojole


