Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Giornate dei Narcisi

Prima navetta ore 8:00 In caso di maltempo l'evento è annullato.Un’occasione per contribuire alla salvaguardia del narciso, il “Principe Bianco” delle nostre montagne, con un'esperienza di sostenibilità ambientale indispensabile per salvaguardare

Dolomiti Outdoor Festival

Il nuovissimo festival dello sport outdoor del bellunese!Dolomiti Outdoor Festival è la nuova manifestazione di Borgo Valbelluna dedicata agli sport all’aria aperta.Un festival che esplorerà il mondo degli sport all'aria

Camminando

Esperienze, sensazioni ed emozioni a Borgo Valbelluna.Da aprile e per tutto maggio torna “Camminando - esperienze, sensazioni ed emozioni” il festival dedicato al cammino e all'andamento lento.Dopo l'anteprima di marzo, l'evento

Era Ora

Vintage market - mercatino del riusoSeconda edizione per Era Ora, il mercatino del riuso nel centro di Lentiai.Abbigliamento, libri, accessori, oggetti, dischi, illustrazioni, arredo, giochi, cartoline... chi più in soffitta ne ha, più

Vivaio Letterario -Occhio penna gioia talento

Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto,

Cicchetti sotto i portici di Sitran

Nella frazione di  Sitran, a circa 0,69 chilometri dal centro di Puos, avrà luogo "Cicchetti sotto i portici a Sitran".Dalle ore 12:00 a tutti i possessori dei bracialetti del valore di €25.00 saranno

Escursioni del programma “DiVerDente”

In caso di maltempo l'escursione sarà spostata alla mattina di domenica 26 maggio Domenica 19 maggio si terrà la quarta escursione del programma DiVerDente, un progetto promosso dall’Assessorato all'Ambiente del Comune di Belluno

Sfilata Ferrari

Sfilata auto Ferrari per le vie di Tambre e sosta di fronte al Municipio

Natura Morta. Sean Donovan

È affidata a Sean Donovan, artista americano classe 1987, la prima mostra di Natura Morta, curata da Daniela Zangrando.Per cosa è morta questa natura? Una calamità? Una situazione apocalittica? Un virus