Autunno in Natura
Tutti i mercoledì e i giovedì giornate/pomeriggi in natura per bambini e ragazzi delle elementari e medie, tra avventure, attività esperienziali e spazio/aiuto compiti. Orari e trasporto da concordare in
Un Papa inatteso. Beato Luciani, uno sguardo profetico sull’uomo di oggi
Dal lunedì al venerdì: 9:00-12:30 e 15:00-18:30Sabato: 9:00-12:30 e 16:00-19:30Domenica: 10:00-12:30 e 16:00-19:30Apertura straordinaria per gruppi su prenotazione.Info: Tel. 347 9743771 Mostra temporaneaDal 3 fino al 15 ottobre sarà ospitato nel
Un Papa inatteso. Beato Luciani, uno sguardo profetico sull’uomo di oggi
Dal lunedì al venerdì: 9:00-12:30 e 15:00-18:30Sabato: 9:00-12:30 e 16:00-19:30Domenica: 10:00-12:30 e 16:00-19:30Apertura straordinaria per gruppi su prenotazione.Info: Tel. 347 9743771 Mostra temporaneaDal 3 fino al 15 ottobre sarà ospitato nel
Mercatino Vintage
Gli orari di vendita del Mercatino” saranno i seguenti: - Nei fine settimana di ottobre e dinovembre (venerdì e sabato): 9:30 – 12:30 e 16:00 – 19:00.- Da lunedì 10
Mercatino Vintage
Gli orari di vendita del Mercatino” saranno i seguenti: - Nei fine settimana di ottobre e dinovembre (venerdì e sabato): 9:30 – 12:30 e 16:00 – 19:00.- Da lunedì 10
Oltre le Vette
Immergetevi nell'epica bellezza delle Dolomiti e nella cultura montana italiana con "Oltre le Vette", un festival che incanta i cuori degli avventurieri da oltre un quarto di secolo. Dal 1997,
Festa della castagna
Ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, Pedavena si anima per celebrare la castagna, regina indiscussa della stagione. La Festa della Castagna è un momento di incontro, di riscoperta delle radici contadine
Dolomiti – Un paesaggio tutelato
La mostra sarà visitabile:Da martedì a venerdì: 9:00 - 12:00 e 15:00 - 17:00Sabato e domenica: 9:00 - 12:30 e 15:00 - 18:00 La data di inizio della manifestazione Oltre
Attenti al libro!
La Biblioteca civica di Belluno, ogni venerdì del mese di ottobre ripropone il progetto “Attenti al libro!”, con letture ad alta voce per bambini dai 3 ai 7 anni. Le letture saranno curate
Franco Fiabane 1937-2015
Mostra retrospettiva dell'artistaA dieci anni dalla scomparsa di Franco Fiabane, il Museo Civico di Belluno ospita una grande mostra retrospettiva dedicata all’opera di uno degli scultori più significativi del secondo
Franco Fiabane 1937-2015
Mostra retrospettiva dell'artistaA dieci anni dalla scomparsa di Franco Fiabane, il Museo Civico di Belluno ospita una grande mostra retrospettiva dedicata all’opera di uno degli scultori più significativi del secondo
Caccia ai tesori d’arte
Il mese di ottobre nei musei di Feltre si tinge di giallo! I Musei di Feltre si trasformano in un palcoscenico di misteri, enigmi e colpi di scena con “Caccia ai


