Cammino Retico con Gio
Sui sentieri e luoghi del Cammino Retico, alla ricerca di angoli di storia, natura, piccoli borghi e vita quotidiana. Intraprendi un viaggio indimenticabile, un percorso che si snoda tra le
Coriandoli – V Edizione: Un de masa
Biglietti:- Biglietto Intero € 10,00- Ridotto soci Pro Loco € 8,00 Sabato 3 maggio si terrà lo spettacolo teatrale "Un de masa" della V Edizione della rassegna teatrale Coriandoli, presso il Teatro San Gaetano
Crono del Borgo
Gara ciclistica individuale a cronometro.Appuntamento imprescindibile della primavera di Borgo Valbelluna, la Crono del Borgo non è solo una gara ma un evento nella cornice di uno dei Borghi più
Re per una botte
Evento canoro goliardico, presso Bar Tucano di Farra di Mel sabato 17 maggio dalle 18:00.Divertiamoci cantando!
Festa della Madonna di Caravaggio 2025
Da venerdì 16 maggio a lunedì 2 giugno, si terrà la festa della Madonna di Caravaggio a Travagola!Si potrà, tra l'altro, gustare piatti tipici come la frittura di pesce e la polenta
In nome della Madre
Sabato 17 maggio si terrà In nome della Madre, monologo teatrale di Lino Pauletto tratto dal romanzo di Erri De Luca, presso Filò - Centro Culturale Polifunzionale in Nevegal.Dall'annunciazione alla
Convegno Mons. Sergio Manfroi: l’uomo, il sacerdote, il musicista, il didatta
Nel sessantesimo anno dalla fondazione del Coro Polifonico CTG di Belluno, si ricorda la figura del suo fondatore Mons. Sergio ManfroiNel corso dell'incontro si delineerà la figura di don Sergio
Inaugurazione parco inclusivo L’isola che non c’è
Inaugurazione del Parco!Sabato 17 maggio si terrà l'inaugurazione del nuovo parco inclusivo del Parco Città di Bologna a tema L'isola che non c'è.La cittadinanza, ma soprattutto i bambini, è invitata. Ingresso libero.
I siti del Col di San Daniele e San Gottardo
Conferenza di archeologia, storia e tradizioni a SospiroloUna giornata divulgativa relativa ai siti del Colle di San Daniele e di San Gottardo dove, nel corso degli anni, l’associazione archeologica agordina
60° anniversario Coro Polifonico CTG di Belluno
Per festeggiare il 60° anniversario dalla loro nascita (1965-2025), il Coro Polifonico CTG di Belluno ha creato un ricco programma di concerti nel territorio comunale di Belluno e fuori provincia.
Tra Paesi e Frazioni
Una nuova serie di visite guidate alla scoperta dei Paesi e delle Frazioni del Comune di Belluno, si inaugura a maggio con la Biblioteca Civica di Belluno e la guida
Visita a Borgo Piave
Visita guidata di Borgo PiaveSabato 17 maggio 2025 sarà possibile partecipare a una visita guidata in località Borgo Piave. Il programma dell'evento prevede:- Visita al rifugio antiaereo di via Alzaia che venne costruito


