Impianti aperti
Tema dell'edizione 2025 della Giornata Mondiale dell'Acqua, istituita dalle Nazioni Unite, la conservazione dei ghiacciai, elementi essenziali per la vita, l'acqua potabile, l'agricoltura, l'industria, la produzione di energia pulita e gli
Boccioli di carta
porta con sè nuovicolori, nuove forme e nuovi profumi. laciatevi ispirare dalle opere della galleria Carlo Rizzarda di Feltre, per dare vita a splendide composizioni floreali in carta crespa.In questo
Balasso fa Ruzante (amori disperati in tempo di guerre)
BIGLIETTI:- Platea e Galleria Centrale: Intero 30 € – Ridotto* 28 € – Visibilità ridotta 27 €- Galleria Laterale e Loggione: Intero 20 € – Ridotto* 18 € – Visibilità ridotta 18
Brusa la vecia
Torna la tradizionale "brusa la vecia" con la lettura del testamento e cibo e bevande offerte dal comitato frazionale di Zottier!"Brusa la Vecia" è una manifestazione tradizionale che ricade nel
La piccola città
BIGLIETTIPlatea: interi €14 / ridotti (under 25) €10Galleria: intero €12 / ridotti (under 25) €8ABBONAMENTO (5 serate*)Platea: interi €56 / ridotti (under 25) €40Galleria: interi €48 / ridotti (under 25) €32*Lo spettacolo della serata finale è
Sacre ossa
Vieni alla presentazione del libro “Sacre Ossa Storie di reliquie, santi e pellegrini” di Federico Canaccini.Il Museo Diocesano Belluno-Feltre è lieto di ospitare sabato 22 marzo alle 18:00 la presentazione del libro “Sacre Ossa Storie di reliquie,
Biblioteca come luogo di aggregazione
Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di comunità: è importante t-essere comunità insieme .Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di
Brusa la vecia
Torna la grande festa di metà Quaresima organizzata dalla Pro Loco Trichiana."Brusa la Vecia" è una manifestazione tradizionale che ricade nel periodo di metà Quaresima. Alla lettura del "Testamento della
Brusa la vecia
Torna la grande festa di metà Quaresima organizzata dalla Pro Loco Trichiana."Brusa la Vecia" è una manifestazione tradizionale che ricade nel periodo di metà Quaresima. Alla lettura del "Testamento della
Chi ha rapito il lupo cattivo?
Il teatro dei genitori della scuola dell'infanzia!La compagnia teatrale "Ratatouille" vi aspetta numerosi presso la scuola dell'infanzia Nazaret di Lentiai per scoprire insieme cos'è successo al nostro amato lupo delle
Yoga al museo
Yoga e visita guidata al museoSabato 22 marzo si terrà Yoga al Museo a cura di Gianna De Bona, presso il Museo della Pietra e degli Scalpellini di Castellavazzo.Si inizierà
Vivaio Letterario – Per esempio Lampedusa. Tracce di archeologia del presente
Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto,


