Magnalonga Limana Valmorel
Torna la meravigliosa Magnalonga di Valmorel - Limana, un'occasione fantastica per unire l'enogastronomia dei prodotti tipici del territorio con una passeggiata tra i boschi e le creste di quest'angolo di Valbelluna!
Magnalonga Limana Valmorel
Torna la meravigliosa Magnalonga di Valmorel - Limana, un'occasione fantastica per unire l'enogastronomia dei prodotti tipici del territorio con una passeggiata tra i boschi e le creste di quest'angolo di Valbelluna!
Magnalonga Limana Valmorel
Torna la meravigliosa Magnalonga di Valmorel - Limana, un'occasione fantastica per unire l'enogastronomia dei prodotti tipici del territorio con una passeggiata tra i boschi e le creste di quest'angolo di Valbelluna!
Siamo Natura: un viaggio di scoperta nelle meraviglie del territorio feltrino
Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, ma con iscrizione obbligatoria Immergersi nella biodiversità attraverso escursioni e laboratori tematiciIl Comune di Feltre presenta il progetto SIAMO NATURA!, pensato
Luglio con Centro Astronomico di Arson
Ingresso 5 € - gratuito per soci e bambini Serate per parlare di astronomiaSABATO 5 LUGLIO ORE 21: STRUMENTI E METODI DELL OSSERVAZIONE VISUALE (DR. ZENO VENDRAME, ASS. RHETICUS) SABATO
Dolomiti Arena – Malika Ayane in concerto
Si consiglia di portare con sè una coperta, una giacca medio pesante, l'antizanzare, la crema solare e un cappellino da sole da usufruire nei momenti pre-evento e durante il concerto.
Concerto d’organo
Tornano nella meravigliosa cornice della Chiesa di Santa Maria Annunziata di Mel di Borgo Valbelluna le note solidali dell’organo della chiesa arcipretale. Per il Circolo Auser “Il Sole” di Mel, il
Pedalando verso Nord est
"Pedalando – Movimento di Resistenza al Parkinson" è un'iniziativa che combina attività fisica e sensibilizzazione sulla malattia di Parkinson. Nel 2025, l'evento "Pedalando Verso Nord-Est" si svolgerà dal 16 al
Accademia di Musica Antica
Ingresso libero per tutti i concerti ma posti limitati. È consigliata la prenotazione per il concerto del 17 luglio presso la portineria del Museo Rizzarda: tel. 0439/885234 Sabato 12 luglio
Premio Letterario Nazionale “Trichiana Paese del Libro”
In caso di maltempo Auditorium Chiesa di San Pietro, Mel Libri e autori a Borgo Valbelluna. Sono otto i racconti finalisti della 35^ edizione del Premio Letterario di Trichiana Paese del
Passeggiata tra arte e natura
Necessaria la prenotazione al nr. 328 0478582 Camminata adatta a tuttiPASSEGGIATA TRA ARTE E NATURA Una camminata per tutti che segue il percorso "Arte in Casera", itinerario ad anello nei pressi
Il Sentiero Natura del Parco in Val Falcina
Difficoltà: media Dislivello: 300m Programma "Al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà 2025" con la guida Michela Il "Sentiero Natura" del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in Val Falcina,


